Nozze in spiaggia, ora c’è il “pacchetto”

BIBIONE. Un'idea per battere la crisi: il matirmonio in spiaggia. L’atmosfera è da sogno, perché alle spalle di un matrimonio in spiaggia c’è un lavoro non trascurabile. Sabato scorso c’è stata una...

BIBIONE. Un'idea per battere la crisi: il matirmonio in spiaggia. L’atmosfera è da sogno, perché alle spalle di un matrimonio in spiaggia c’è un lavoro non trascurabile. Sabato scorso c’è stata una promessa di matrimonio tra un poliziotto in servizio al carcere di via Spalato a Udine e una barista di Città Fiera, megastore della periferia udinese. Si chiamano Francesco Di Benedetto, 39 anni e Monica Nali, 34. Vivono assieme a Colugna, una frazione di Tavagnacco, sempre in provincia di Udine. La sposa è arrivata dal mare e lo sposo l’attesa ansioso nella postazione del bagnino simile al noto telefilm “Baywatch”. Sulla spiaggia, ad attendere i due, c’erano tanti cuori realizzati con fiori, conchiglie e palloncini. Gli ospiti erano elegantissimi, ma a piedi scalzi, con tanto di brocca e tinozza per il risciacquo a fine cerimonia. L’idea di trasformare il rito civile di matrimonio in una favola da spiaggia è venuta a due ristoratori, Flavio Favero e Tiziano Stival, titolari del ristorante Ai Casoni. Fondamentale la collaborazione di Bibione Mare spa. Quello tra Francesco e Monica è solo uno dei primi della serie. Di matrimoni a Bibione ne verranno celebrati parecchi nella zona di Porto Baseleghe, grazie anche alla Bibione Mare spa. «Da quest’estate anche a Bibione», racconta Flavio Favero, storico titolare per anni del ristorantino Al Bateo nella sua Caorle, «ci si può sposare in spiaggia con rito civile; da qui è nata l’idea di offrire un pacchetto “all inclusive”, soprattutto ai turisti stranieri, che tanto amano la costa veneziana. E già c’è un buon interesse in merito e abbiamo numerose richieste». La cerimonia inizia in prossimità del tramonto quando la luce è ancora intensa. In spiaggia l’allestimento deve essere elegante, con tende svolazzanti di seta bianche e vari tocchi di blue, ad esaltare sia l’emozione delle nozze sia il tema marinaro rivisitato in chiave romantico-chic. La cerimonia è emozionante e divertente: la sposa arriva dal mare portata da una tipica imbarcazione dei pescatori del luogo. Tutto è reso suggestivo, grazie al tramonto sul mare: fanno da colonna sonora le onde della risacca. Dopo la cerimonia, arriva il momento del primo brindisi in spiaggia, sotto gazebi bianchi.

Gli ospiti, dopo la cerimonia a piedi scalzi sulla sabbia, si risciacquano i piedi con brocca e acqua di tinozza. Il ricevimento è organizzato dal ristorante ai Casoni, che si affaccia sulla laguna. Viene servito pesce del giorno, a lume di candela. (r.p.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

GUARDA LA FOTOGALLERY

E COMMENTA

WWW.NUOVAVENEZIA.IT

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia