Nove anni, aggredito da un cane Polemica sugli animali in spiaggia

JESOLO. Bimbo di nove anni assalito da un cane lupo in pineta, è polemica al lido di Jesolo per la sicurezza delle spiagge. Lo ha denunciato il blog di Claudio Vianello, ex consigliere comunale, che ha voluto aprire un dibattito sulla spiaggia più frequentata dai turisti, dove ci sono spiagge per i cani (una su tutti la Bau Bau Beach vicino all'ospedale) ma dove purtroppo ci sono ancora molti casi di cani portati sulle spiagge non riservate loro e nonostante i divieti. È accaduto l'altra mattina in via Don Bosco.
Il piccolo era con la famiglia in vacanza, da Bassano. Il papà lo ha portato in spiaggia e ha imboccato la strada che conduce all'arenile tenendo il piccolo per mano. Hanno incrociato una donna con il cane al guinzaglio. Il cane si è innervosito e si è liberato correndo contro il piccolo all'improvviso. Il padre d'istinto lo ha protetto offrendogli la schiena ed è caduto a terra, lussandosi una spalla e riportando una distorsione del ginocchio.
Il cane, ormai colto da una frenesia irrefrenabile, ha iniziato a mordere il bimbo che fortunatamente indossava una felpa abbastanza pesante. Gli ha comunque lasciato i segni dei denti che hanno dilaniato la carne, rendendo necessari cinque punti di sutura alla schiena.
Tra grida e strepiti, il cane è stato ammansito e ripreso al guinzaglio. Il padre del bimbo e il piccolo, che piangeva terrorizzato, hanno discusso con la donna e poi sono andati al pronto soccorso per le medicazioni quindi la denuncia alle forze di polizia.
Tornati a casa a Bassano, il padre si è già rivolto a un legale per chiedere un risarcimento dei danni.
Claudio Vianello, dal suo blog denuncia gravi carenze in termini di sicurezza a Jesolo soprattutto per la questione dei cani sulle spiagge. «Noi dobbiamo rispettare i cani e gli animali, ma anche gli esseri umani e questo non dobbiamo dimenticarlo», esordisce, «se questi cani sono così buoni, bravi, innocui, perché i loro padroni non se li tengono stretti stretti in casa giorno e notte? Scusate, ma i cani liberi in spiaggia non li voglio». A Jesolo il regolamento comunale prevede che i cani possano essere portati lungo la passeggiata, con guinzaglio e museruola, ma non negli stabilimenti balneari o in acqua, a meno che non siano nelle spiagge dedicate. La multa oscilla da 200 a 1000 euro, ma entra in gioco anche il codice della navigazione.
«La padrona del cane ha detto che è andata bene», conclude amareggiato Vianello «che il bambino in fondo era stato solo graffiato. Mi chiedo se possiamo andare avanti così. Il sindaco e l'amministrazione devono fare in modo che queste situazioni non accadano mai più perché ho visto una famiglia impaurita e disperata che si è rovinata non solo una vacanza, ma ha segnato profondamente un bambino forse per sempre».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
GUARDA E COMMENTA
SUL SITO
WWW.NUOVAVENEZIA.IT
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia