Notte Rosa per 10 mila nonostante il maltempo Negozianti soddisfatti

NOALE. Non è andata come ci si aspettava e per due anni consecutivi, il maltempo ha rovinato la Notte Rosa di Confcommercio a Noale.

A causa del temporale, lo scorso anno non si era neppure tenuta, sabato gli organizzatori hanno stretto i denti e, nonostante la grandinata precedente, hanno dato il via al programma, che ha portato in centro storico 10 mila presenze. Nulla a che fare con le 40 mila di due anni ma la temperatura dell’altra sera, 16 gradi, non ha favorito il grande afflusso.

L’associazione di categoria ha provato a salvare il salvabile sino all’ultimo; alle 19, ha iniziato a grandinare e si è temuto di dover chiudere tutto.

Invece, passata la tempesta, alle 20.30 è arrivata la decisione di partire, con gli intrattenimenti quasi al completo (ne sono saltati solo due) con i negozi aperti senza alcun problema. «Il maltempo», spiega il delegato di Confcommercio a Noale, Giovanni Liziero, «ci ha messo lo zampino anche quest’anno ma, con l’aiuto di tutti e del nostro staff, siamo riusciti a rimettere in piedi la manifestazione. Non è certo stata la Notte Rosa dei record ma, per come si erano messe le cose ci possiamo ritenere soddisfatti». C’è rammarico anche da parte del Comune. «Nonostante tutto», dicono l’assessore al Commercio Stefano Sorino e la delegata alle manifestazioni Sara Sartori, «c’è stata una buona risposta della gente. Ciò significa che il valore dell’iniziativa è molto riconosciuto e apprezzato». Intanto le Notti nel Miranese 2019 vanno verso la conclusione; sabato prossimo ci sarà la Notte Rossa a Martellago e sette giorni dopo toccherà al recupero della Notte Azzurra a Maerne, saltata per pioggia. —

A.Rag.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia