«Niente licenza, il Mc Donald's non può aprire»
Il responsabile della struttura di Mestre: «Gli arresti hanno bloccato l'agibilità»
MESTRE.
Una apertura che si fa attendere quella di un nuovo McDonald's a Mestre. Stando ai responsabili della catena di fast food i recenti avvenimenti riguardanti l'arresto di due funzionari dell'ufficio edilizia privata, ha creato disagio al locale. Secondo il licenziatario del marchio di zona William De Salvador, l'agibilità che doveva arrivare nei giorni scorsi è stata bloccata a causa dell'arresto dei due funzioonari. Forte il disappunto di William De Salvador: «Viviamo alla giornata, è inaccettabile che a causa di questi arresti la nostra licenza di agibilità non ci venga assegnata, l'apertura prevista per oggi (ieri, ndr) non è stata possibile e 45 nostri dipendenti sono rimasti a casa. Il problema sta proprio nell'imprevedibilità circa il funzionamento a pieno regime dell'ufficio licenze. Lunedì certamente non apriremo», continua De Salvador, «i tempi potrebbero essere anche molto lunghi, e la cosa non può che infastidirci». L'apertura del nuovo McDonald's cambia totalmente il bacino d'utenza per questo genere di locali, dopo la chiusura, parecchi anni fa, di uno stesso locale in Piazza Ferretto. Ora questo locale nella zona dei grandi centri commerciali. La zona è facilmente raggiungibile e si trova a fianco del cavalcavia che porta a Zelarino, di fronte a Decathlon e MediaWorld. Il nuovo McDonald's apre in via Pionara, in un'area caratterizzata soprattutto da attività commerciali. «L'opzione del Drive per gli automobilisti è importante e veloce e non crea intralcio al traffico», conclude William De Salvador, «e solo in periferia è realizzabile, l'80% dei locali McDonald's recenti offre questa possibilità, realizzabile solamente in zone periferiche, dove si situano centri commerciali e ampi spazi». (g.cal.)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video