Nel cruciverba Mestre è park dei veneziani

Parole crociate, ventuno verticale: i veneziani vi tengono le automobili. La prima parola che salta in mente, di sei lettere, per rispondere al quesito, è garage. Ma no, stavolta l’ultimo numero de “La settimana enigmistica” riserva una sorpresa ai mestrini. Lo ha scoperto Alessia Da Canal, giornalista e già presidente del Basket Mestre, amante del gioco delle parole crociate. Sotto l’ombrellone, col figlio Paolo, prova ad inserire la parola garage ma la combinazione con le altre lettere risulta errata. «Avevo sbagliato! Non pensavo certo che la parola da inserire fosse Mestre. Poi scorrendo gli incroci mi sono infastidita», racconta. Sì, perché la risposta esatta al cruciverba pensato da un autore che si firma “citronella”, non è garage ma Mestre.
Immancabile la delusione nel vedere riproposto dal gioco estivo che “aguzza l’ingegno” uno stereotipo vecchio e superato, quello di una Mestre relegata a parcheggio della vicina Venezia, “Cenerentola” urbana, e non di grande città del Nordest quale è oggi. Quanto basta per commenti risentiti come quello di Stefano Pittarello, giornalista e autore del blog “Drio casa” (www.driocasa.it) che riporta la curiosità. Ad infastidirsi sono anche quanti discutono, di nuovo, quest’estate, di sì o no ad una divisione da Venezia. «Credo che più che una provocazione sia una leggerezza. Penso che Mestre, in linea generale, continui ad essere vista come una sorta di accessorio di Venezia e parlarne può aiutare, credo, a cambiare l’immagine della città», commenta Alessia Da Canal©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia