Mutui agevolati e contributi a fondo perduto
Le coperture finanziarie per garantire i progetti per le Aree di Crisi Complessa, prevedono mutui agevolati fino al 50 % della spesa e contributi a fondo perduto dal 5 al 25 % – a seconda delle...
Le coperture finanziarie per garantire i progetti per le Aree di Crisi Complessa, prevedono mutui agevolati fino al 50 % della spesa e contributi a fondo perduto dal 5 al 25 % – a seconda delle dimensioni dell’azienda – sono garantite dalle legge 181/89 e la loro entità sarà definita sulla base dei progetti che le imprese presenteranno nel quadro di un apposito Accordo di Programma per riconvertire e riqualificare le aree di crisi industriale di Venezia riconosciute dal ministero: Porto Marghera, Tessera, Campalto, via Torino, San Giuliano, Tronchetto, Santa Marta, Arsenale e Murano. Anche nelle altre zone di Venezia sarà possibile investire, ma con modalità da definire. I requisiti dei progetti. Tutte le imprese che sono interessate dovranno presentare dei programmi di investimento produttivi sia per attività manifatturiere
che in servizi alle imprese,
attività turistiche di tutela ambientale o innovazione
dell’organizzazione del lavoro. I progetti devono riguardare attività ex novo e prevedere investimenti per un importo non inferiore a 1,5 milioni di euro e devono prevedere un incremento
occupazione.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video