Musica: tutti i concerti dal vivo questa sera e domani

I concerti dei mestrini Holidays Futurisme (Claudio Valente, Simone Chivilò e Virginio Bellingardo) e dell’americana Amy Kohn illumineranno la serata odierna, rispettivamente all’hotel Bologna di Mestre e Al Vapore Bar & Musica di Marghera. Holidays Futurisme è il nome del nuovo progetto musicale di Claudio Valente per il quale il cantante e musicista veneziano ha scritto e realizzato molte nuove canzoni, in lingua inglese, tornando alle sue origini più rock. L’artista ha voluto con sé Simone Chivilò (chitarre, arrangiamenti e produzione) e Virginio Bellingardo (batteria). La band ha appena pubblicato l’album: “Venice to Venice…(Foggy Days, Sunny Nights)” . Oggi al Bologna Valente e compagni saranno protagonisti di un doppio appuntamento. Alle 20 ci sarà il “Release Party” con buffet che sarà seguito alle 22 dalla presentazione dal vivo di “Venice to Venice…(Foggy Days, Sunny Nights)” . Il nome del progetto Holidays Futurisme deriva dal titolo di un brano degli anni ’80 di “European Stage”, band di Massimo Filippi che vedeva la presenza di Claudio Valente. La canzone era stata pubblicata nella prima compilation di New Wave italiana, “Samples Only”, pubblicata dall’etichetta veneziana Art Retrò Idea. La musica degli Holidays Futurisme prende spunto dalle atmosfere degli anni ’80 per approdare verso un rock contemporaneo.
Sempre questa sera (alle 21.30) ma Al Vapore, altro interessante concerto quello della cantautrice statunitense Amy Kohn. L’artista (voce e piano) sarà accompagnata da Matt Renzi (sax) e Jimmy Weinstein (batteria). Nata a Chicago, ha iniziato a prendere lezioni di piano a 7 anni. A New York ha conosciuto il leggendario produttore Arif Mardin che dopo averla sopprannominata «un diavolo musicale vestito di rosso», l’ha voluta con sé per il suo disco che ha visto la partecipazione di nomi del calibro di Norah Jones, Phil Collins e Dianne Reeves. Dopo la scomparsa di Arif Mardin, Amy Kohn ha realizzatp il proprio album “I’m in Crinoline” con l'etichetta NuNoise Records di proprietà di Joe Mardin, figlio di Arif.
Altra musica al Teatro Aurora Marghera via P.E. Gelain 11 Biglietti 5 euro - Info e prenotazioni 349-1418941: oggi alle 21, si tiene la dodicesima edizione del concerto “Deep Purple & family convention tribute”, promosso dall'Ufficio Cultura e Sport della Municipalità di Marghera e organizzato in collaborazione con “I ragazzi della panchina”. Ad alternarsi sul palco diversi gruppi locali tutti specializzati in rock anni ’70: gli Unicorn, i Leader Ship, i Deepest Zone, gli A.Band.On, gli Ancient Mariners e gli Wild State. Il biglietto d’ingresso è di 5 euro e il ricavato della serata sarà devoluto a Care&Share Italia onlus che si occupa di adozioni a distanza.
Continua il programma di musica dal vivo al Caffè La Serra di Venezia (viale Garibaldi 1254) oggi con “Dressed to Drink”, sonorità blues, rock’n’roll, rockabilly, r’n’b con Jacopo Campi voce, Andrea Marzari chitarra, Marco Biancafior basso, Alessandro Labarbuta batteria. Info www.serradeigiardini.org. Fermata Actv Giardini della Biennale
Domani, invece, ambiente più colto al Centro espositivo sloveno A+A, San Marco 3073 041-2770466 - 041-8501468 - www.aplusa.it. Performances musicali domani dalle 19.30 a Palazzo Malipiero, a cura della Galleria A+A con l’evento Panic Discover che coinvolgerà le esperienze musicali di Eugenoise, Fecalove, Fukte, Kriptoscopia, Murder as one of the fine arts, progetti noise, harsh noise, power electronics. Panic Discover fa parte della serie di eventi organizzati da “Sala Giocchi” all’interno del programma di residenze per artisti della Fondazione Bevilacqua La Masa. Il progetto “Sala Giocchi” nasce nel 2012 da un’idea di Corinne Mazzoli e vede la sua prima realizzazione all’interno del programma di residenze per artisti della Fondazione Bevilacqua La Masa.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia