Museo M9, inizia il countdown

VENEZIA. Valerio Zingarelli, amministratore delegato di Polymnia Venezia - società della Fondazione di Venezia - ha presentato il count down verso l'apertura di M9. nuovo grande polo di innovazione tecnologica e culturale e di rigenerazione urbana che aprirà nel Comune di Venezia nel dicembre 2018.
La prima area completata e che sabato viene aperta alla città per un evento eccezionale, un piccolo assaggio che è un regalo in vista del Natale, è il chiostro dell’ex convento tardo cinquecentesco di S.Maria delle Grazie nel cuore di Mestre, che ospiterà l’Innovation Retail Center. Ovvero un grande spazio commerciale. Il nuovo museo invece verrà inaugurato il primo dicembre 2018.
Il museo M9, una "piccola città intelligente" sorge in un’area di circa 10.000 metri quadrati nel centro cittadino: il progetto architettonico è stato affidato allo studio berlinese Sauerbruch Hutton vincitore di un concorso internazionale di progettazione. L’intervento - un’architettura policroma che si apre alla città - è progettato e costruito secondo i più moderni criteri di ecosostenibilità.v L'investimento economico è di 110 milioni di euro.Il progetto intende rilanciare il centro di Mestre puntando su cultura e tecnologia degna di una smart city.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia