Murano, bricola galleggiante centra lo scafo di una barca

Vigili del fuoco hanno soccorso un barchino danneggiato dal tronco all'altezza dell'imbarcadero Colonna. A Malamocco, trovato un tubo di quasi trenta metri in acqua
Bricole erose in laguna
Bricole erose in laguna

MURANO.  Incidente nel pomeriggio di domenica in laguna all'altezza di Murano. L'incubo di tanti naviganti veneziani si è tramutato in realtà: una bricola rotta che galleggiava sull'acqua è stata centrata in pieno da un barchino.  Il legno della bricola ha colpito con violenza lo scafo bucandolo.

Illesi gli occupanti, un gruppo di veneziani che si stavano godendo la splendida giornata con un giro in laguna.  Sono riusciti, nonostante la grande paura, a raggiungere l'imbarcadero Colonna all'isola di Murano dove si sono messi in salvo mentre per il recupero della barca con lo scafo danneggiato sono intervenuti  i vigili del fuoco di Venezia.

La presenza di bricole galleggianti è una emergenza degli ultimi mesi in laguna, al centro di una lunga polemica, e l'incidente di domenica pomeriggio rischia di rinnovare l'allarme generale su un problema, per ora senza soluzioni.

Barca colpisce una briccola spezzata a Fusina e affonda: un ferito in ospedale
Briccola spezzata: una delle tante in laguna


Qualche ora prima i pompieri veneziani erano intervenuti alle bocche di porto di Malamocco per recuperare un tubo di plastica della lunghezza di una trentina di metri che galleggiava sull'acqua. 

A dare l'allarme sono state alcune imbarcazioni che hanno contattato la Capitaneria di porto che ha chiesto l'intervento dei vigili del fuoco. Il lungo tubo è stato trainato fino alla Marittima dove ora sono in corso accertamenti per capire se è caduto da qualche imbarcazione di grossa stazza di passaggio nella zona.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia