Muore durante l’intervento: l’Asl 12 apre un’inchiesta

Benito Dalla Giustina, presidente dell’associazione Rialto Mio, aveva 74 anni. L’operazione è stata eseguita all’Angelo. Era un parrucchiere e benefattore
OSPEDALE ALL'ANGELO ESTERNO ...................................................... Adriano Agostini capocronista Nuova Venezia via Verdi 30-32, Mestre 041.5074630 - L'Ospedale dell'Angelo dov'e' avvenuto l'infortunio sul lavoro
OSPEDALE ALL'ANGELO ESTERNO ...................................................... Adriano Agostini capocronista Nuova Venezia via Verdi 30-32, Mestre 041.5074630 - L'Ospedale dell'Angelo dov'e' avvenuto l'infortunio sul lavoro

VENEZIA. Si è spento Benito Dalla Giustina, parrucchiere molto conosciuto in città per la sua storica bottega in campo della Guerra (che aveva da poco ceduto) e per la sua infaticabile attività di presidente dell’associazione Rialto Mio, a favore dei bambini e delle tradizioni veneziane.

Dalla Giustina è morto a 74 anni, giovedì pomeriggio, in una sala operatoria dell’ospedale all’Angelo, mentre si stava sottoponendo ad un intervento - l’ennesimo, al cuore - per la sostituzione di una valvola cardiaca.

Saranno ora gli accertamenti a chiarire se il suo corpo debilitato dalla malattia non abbia sopportato l’operazione o se vi sia qualche responsabilità medica: come da procedura, è già partita un’indagine interna da parte dell’Asl 12, che potrebbe sfociare in un’inchiesta della Procura, dalla quale comunque si deve attendere il via libera per i funerali, che la famiglia non ha ancora potuto fissare.

«Era un uomo buono, pieno di idee e infaticabile nella sua dedizione ai bambini e a Venezia: aveva rifondato Rialto Mio 15 anni fa, ridandogli slancio», ricorda l’amico e vicepresidente dell’associazione, Luciano Olivi, «negli ultimi anni non era stato bene, aveva deciso di cedere il negozio anche per questo, ma aveva affrontato questa operazione con energia e grande spirito. Era tranquillo». Le calze piene di dolci distribuite a centinaia ai bimbi il giorno della Befana, il Carnevale dei bambini e dei grandi, la festa dell’Anguria e la Regata storica dal Loggione di Rialto per ospitare gli anziani, i mille bimbi tra dolci e disegni per la festa di San Martino, Natale: così Rialto Mio ha accompagnato negli anni i più piccoli nella loro crescita, offrendo occasioni d’incontro alle famiglie.

«Proseguiremo di certo, anche in sua memoria», conclude Olivi. Benito Dalla Giustina - dal 1978 al 1998, direttore della scuola di taglio e acconciatura di Mestre - lascia la moglie Luisa, tre figli e i nipoti.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia