Mostra sull’Egitto blindata: reperti per venti milioni
Jesolo. Il clamoroso furto messo a segno a Palazzo Ducale ha messo in allarme gli organizzatori. Controlli 24 ore su 24, assunte dieci guardie private in più

JESOLO. Mostra sull’antico Egitto completamente blindata, dopo il furto milionario a Palazzo Ducale di Venezia, l’esposizione jesolana sarà osservata speciale giorno e notte con una sorveglianza studiata ad hoc e a prova di ladri. L’eco del furto di gioielli del maharaja è arrivata fino al lido di Jesolo, dove in piazza Brescia, alla mostra sull’Egitto, “Dei e Faraoni” ci sono reperti e oggetti di valore inestimabile fino a oltre 20 milioni di euro. Non solo mummie rarissime, ma anche reperti dei musei del Cairo e di collezioni pubbliche e private da tutto il mondo di enorme valore, al pari di gioielli o opere d’arte.
Venezia. Il furto di gioielli a Palazzo Ducale ripreso dalle telecamere di sicurezza
L’affluenza costante e le lunghe code sono state sorvegliate per motivi di sicurezza e misure antiterrorismo dalle forze di polizia nelle prime giornate, al pari di altri eventi “sensibili” quali il villaggio di Natale in piazza Mazzini o Sand Nativity in piazza Marconi, anche questa presa d’assalto costantemente da migliaia di visitatori. Ma il furto al Palazzo Ducale di Venezia ha convinto gli organizzatori di Venice Exhibition ad aumentare anche al lido le misure di sicurezza soprattutto interna allo scopo di scongiurare tentativi di furto da parte di organizzazioni specializzate di predoni di opere d'arte e reperti antichi.
Furti al museo, i casi eclatanti da Parigi a Venezia
Si temono, infatti, possibili blitz di bande specializzate nel furto di oggetti antichi e rarissimi che hanno un loro mercato molto vasto e milionario. Pertanto, la mostra sarà sorvegliata 24 ore su 24, mentre sono state assunte dieci guardie private, anche in borghese, che presteranno servizio di giorno e di notte senza mai abbandonare il controllo dei reperti nelle varie teche. E sono stati attivati inoltre sofisticati sistemi di allarme a raggi infrarossi.
Venezia, furto di gioielli a Palazzo Ducale
La mostra sta riscuotendo un notevole successo tra il pubblico che arriva copioso ogni giorno. Con l’avvio delle scuole sono già in arrivo altri cinquanta pullman di scolaresche provenienti da tutta l’Italia. A giorni dovrebbe arrivare anche Vittorio Sgarbi per una visita con tanto di recensione della mostra.
Venezia, furto di gioelli esposti a Palazzo Ducale
L’indotto della esposizione sull’antico Egitto si sta riverberando in tutta l’area di piazza Brescia e piazza Casa Bianca al lido, facendo lavorare anche altre attività tra alberghi, bar e ristoranti o pizzerie che sono frequentati poi dai tanti visitatori che hanno affollato le strade del lido.
Venezia, la sala del Palazzo Ducale che ospita i gioielli dei Maharaja
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video