Mostra sull’antico Egitto tra mummie e faraoni

JESOLO. Una mostra sull’antico Egitto a Jesolo, tra mummie e sarcofagi. Entro fine anno, Venice Exhibition investirà ancora sullo spazio espositivo di fronte al Pala Arrex del lido di Jesolo, dove è stata da poco inaugurata “Calcio in Mostra” con testimonial d’eccezione l’ex calciatore di Milan e Sampdoria Ruud Gullit. Il Tulipano Nero è stato una sorpresa e i milanisti da tutta Italia sono arrivati a salutarlo a Jesolo, con scene di esultanza e autentica venerazione per un personaggio simpatico e umile, attivo anche nella tutela dei diritti umani e la lotta alla discriminazione. All’inaugurazione era stato invitato anche l’ex presidente Berlusconi, atteso ancora durante l’estate.
Mentre siamo solo ai primi giorni di questo nuovo evento per gli appassionati del calcio internazionale, Mauro Rigoni e Monica Montellato si sono già assicurati una nuova mostra ad effetto che spazierà sui misteri dell’antico Egitto. E, sempre a fine estate, tornerà anche la “jesolana” Real Bodies, mostra dei corpi plastinati che approderà però a Palazzo Zaguri nel cuore di Venezia dopo la tappa di Roma attualmente in corso.
«Calcio in Mostra rimarrà aperta fino a giugno», anticipa il manager jesolano Rigoni, «prima di impegnarci professionalmente in un allestimento di grande spessore che ospiteremo quest’inverno a Jesolo, quando proporremo al pubblico, da ottobre, nella stessa sede espositiva di fronte al Pala Arrex, un’esposizione dedicata all’Antico Egitto. Si tratterà di una mostra unica al mondo con reperti originali di grande valore storico e archeologico, un evento culturale che punterà a superare i 250.000 visitatori attraendo a Jesolo centinaia di comitive scolastiche da tutto il nord Italia».
Per il momento la mostra sull’Egitto dei faraoni è ancora top secret. Si parla di mummie originali, ricostruzioni di piramidi e numerosi altri reperti in un’atmosfera magica ed esoterica. Un altro colpo per Venice Ehibitions, società che ha anche nella sua galassia il dirimpettaio Tropicarium Park con rettili, tra cui un coccodrillo gigante, squali, pesci e animali tropicali.
Una società promoter di mostre tutta “made in Jesolo” che finora ha centrato molti obiettivi in particolare con i corpi plastinati, che dopo Milano stanno conquistando Roma con gli allestimenti scientifici curati tra l’altro dal noto medico legale, il dottor Antonello Cirnelli.
Giovanni Cagnassi
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia