Mostra del Cinema, quattro film italiani in gara per il "leone gay"

Decima edizione del "Queer Lion", il premio collaterale per le pellicole a tematica gay. Venerdì 9 settembre anche un glamour party al Nicelli per la comunità lgbt al Lido
Il film "Jours de France" di Jérôme Reybaud
Il film "Jours de France" di Jérôme Reybaud

VENEZIA. Dieci film in gara per la decima edizione del "Queer Lion", il premio collaterale della 73esima Mostra del Cinema. Tra loro anche quattro pellicole italiane che si contenderanno il titolo di “Miglior Film con Tematiche Omosessuali & Queer Culture”.

I film in gara. Il tema dominante della selezione è legato ai giovani, al passaggio all’età adulta, alle difficoltà ed incertezze connesse a questi particolari ed essenziali momenti della vita: dalle quattro ragazze al centro di "Questi giorni" di Giuseppe Piccioni, alle due coppie de "L’estate addosso" di Gabriele Muccino, ai giovanissimi protagonisti dell’islandese "Heartstone" di Guðmundur Arnar Guðmundsson, ai collegiali dell’australiano "Boys in the Trees" di Nicholas Verso, fino alle “notti selvagge” del protagonista di "Jours de France" dell’esordiente Jérôme Reybaud.

Completano la competizione gli italiani "Indivisibili" di Edoardo De Angelis, le tre storie ad intreccio de "Le ultime cose" di Irene Dionisio, i due filippini "The Woman Who Left" del maestro Lav Diaz ed "Ordinary People" di Eduardo Roy Jr., chiude il messicano "La región salvaje" di Amat Escalante, opera forte contro machismo e omofobia.

Una scena dal film "L'estate addosso" di Gabriele Muccino
Una scena dal film "L'estate addosso" di Gabriele Muccino

La premiazione e il party. Il Queer Lion 2016 verrà consegnato venerdì 9 settembre alle 19:00 presso la Villa degli Autori, sede delle Giornate degli Autori, all’interno di una cerimonia con i più importanti premi collaterali. Nella notte di venerdì 9, per festeggiare i 10 anni del Queer Lion, ci svolgerà il QL Closing Party nel parco dell’aeroporto Nicelli del Lido di Venezia, l’ingresso sarà libero e verrà attivato un servizio di shuttle bus dalla Cittadella del Cinema. Alla consolle ci sarà Brian dj dalla discoteca Queever di Torino.

Esterno Notte: il festival del cinema a Venezia e Mestre con 114 proiezioni
Interpress/Mazzega Pellicani Venezia, 09.10.2012.- Multisa Rossini, inaugurazione del complesso edilizio.- Nella foto la sala più grande 300 posti.-

Il video. Il teaser di quest’anno ideato per la quinta volta dal videomaker veneziano Daniele Sartori; un gioco di luci, un montaggio serrato, ed un modello su cui vengono proiettate sequenze di alcuni dei film che han concorso al Queer Lion nelle edizioni precedenti: "Callas assoluta" di Philippe Kohly, "Valentino: The Last Emperor" di Matt Tyrnauer, "A Single Man" di Tom Ford, "Potiche" di François Ozon, "Wilde Salomé" di Al Pacino, "Passion" di Brian De Palma, "Kill Your Darlings" di John Krokidas. 

Il cinema sulla pelle: ecco la sigla del "Leone gay" di Venezia

Il Queer Lion ha ricevuto il patrocinio dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità UNAR, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo, della Regione Veneto, della Città Metropolitana di Venezia, del Comune di Venezia e dell'Università Ca’ Foscari di Venezia. Dopo l'Astoria che ha finanziato il Gay Pride di Treviso, un'altra azienda vinicola è lo sponsor del "Queer Lion", la Prodigio srl che con i suoi vini cerca di sostenere iniziative legate ai diritti civili della comunità lgbt.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia