Morto Ghegin, il fondatore della catena di elettrodomestici

Aveva ottant’anni e da Spinea aveva costruito una rete di grandi negozi L’ultima battaglia per salvare le attività in via Roma. Domani i funerali



Venezia perde uno dei suoi ultimi imprenditori storici, di quelli che – come si usava ua volta – bastava dire il cognome per associare immediatamente la persona alle merci vendute. Nel pomeriggio di sabato all’ospedale all’Angelo si è spento,dopo una breve malattia, Rinaldo Ghegin, da tutti conosciuto come Franco, ottantenne decano della famiglia nota per le rivendite di elettrodomestici in tutta la regione. Partito da un negozio nella sua città di nascita, Spinea, Franco Ghegin era a poco a poco, grazie alla sua abilità, alla numerosissime conoscenze in ambito lavorativo e ai prodotti di qualità venduti, a costruire un vero e proprio piccolo impero imprenditoriale, che poteva contare, oltre al negozio e al magazzino a Spinea, a punti vendita a Mestre, Padova e Castelfranco, ai quali si era aggiunto, come ultimo gioiello, l’acquisizione a Venezia dello storico marchio Ratti, negozio attivo fin dal1882 e da Ghegin riportato ad essere punto di riferimento per i veneziani. In magazzino oltre 140.000 articoli tra elettrodomestici, elettronica,ferramenta professionale, utensileria, bricolage,informatica, nautica e accessori, arredamento, casalingo e prima infanzia erano, con l’arrivo della vendita on-line e, dal 1985, la nuova denominazione consociata alla Mercurio s.r.l e l’adesione ai marchi internazionali Euronics prima e Expert poi, dimostrano la forza di una ditta rimasta comunque sempre legata al nome di famiglia.

«Sin dall’inizio» spiegava proprio Franco, «Il nostro successo è stato legato all’apprezzamento della nostra disponibilità, puntualità ed affabilità. E proprio questo clima ha consentito, nel tempo, di creare un positivo ‘passaparola’, da sempre per noi, motivo di grande soddisfazione professionale». Ultima lotta, condotta in prima persona, solo cinque anni fa al grido di «Contro il degrado io ci vado» per salvare le attività commerciali di via Rosa a Mestre, ultimo spazio conquistato dai negozi di famiglia. Il funerale di Franco Ghegin sarà celebrato nella chiesa di san Giorgio di Chirignago mercoledì 25 alle 9, con corteo funebre che partirà dall’ospedale dell’Angelo alle 8,30. Dopo la cerimonia e la cremazione, le ceneri riposeranno nel cimitero di Chirignago. Lascia la moglie Wilma, e i figli Luca e Lara. –



Riproduzione riservata © La Nuova Venezia