Morta la donna caduta dalle scale

Cavallino. Concetta Pone, 61 anni, è rimasta per tre giorni in coma

CAVALLINO. Si è spenta dopo tre giorni di coma all'ospedale All'Angelo di Mestre la 6enne Concetta Pone di Cavallino-Treporti, ricoverata mercoledì scorso in seguito a una caduta dalle scale di casa. La vedova era stata trovata dai famigliari priva di sensi riversa sulle scale esterne della sua abitazione e quindi ricoverata d'urgenza a Mestre per i numerosi traumi riportati nella caduta. Pare che al momento del grave incidente domestico, con ogni probabilità causato da un malore improvviso che l'ha sorpresa attorno alle 19.30 di mercoledì, la 61enne stesse scendendo la scalinata della sua abitazione di Ca' Ballarin per gettare le immondizie.Ricoverata nell’ospedale mestrino è rimasta sempre in coma, nonostante i medici avessero tentato nei giorni scorsi di recuperarla mediante un'operazione eseguita d'urgenza. Ad esserle fatale soprattutto il numero di lesioni riportate nella caduta durante la quale non avrebbe potuto ripararsi le parti vitali per il malore che l'aveva colpita e ne aveva causato la perdita dell'equilibrio. Conosciuta da molti concittadini di Cavallino-Treporti e dintorni per la sua forza d'animo con la quale dava coraggio a chi ne aveva bisogno, Concetta Pone viveva da sola a Ca' Ballarin perché da alcuni anni era rimasta vedova del marito.

Concetta aveva lavorato molti anni in un hotel del Lido di Venezia ed era anche conosciuta per essere religiosa e appartenente alla comunità dei Testimoni di Geova, alla quale era legata e con i quali condivideva gli aspetti spirituali della sua vita. I suoi confratelli infatti hanno organizzato per venerdì alle 11.30 una cerimonia di saluto in suo onore di fronte al cimitero di Treporti, dove la sua salma verrà trasportata dalla camera ardente dell’ospedale di Mestre già entro domani. La signora Concetta lascia nel dolore molte persone che la apprezzavano e conoscevano per il suo coraggio e per la sua disponibilità, ma soprattutto la figlia Serenella che ha coordinato le esequie con le pompe funebri Facco di Treporti.

Francesco Macaluso

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia