Morata, gol e dedica alla fidanzata mestrina: "Con Alice sono un altro in campo"

MESTRE. Il gol di Alvaro Morata ai supplementari che è valso alla Juventus l'onore di alzare, dopo il trionfo in campionato, anche la Coppa Italia, è tutto per lei, Alice Campello da Mestre, componente della nota famiglia di concessionari d'auto. E il goleador spagnolo non ne ha certo fatto mistero, regalando alla bella mestrina, da qualche mese sua fidanzata, una doppia dedica in diretta tivù. Subito dopo la rete al Milan, con l'adrenalina a mille e i compagni che correvano ad abbracciarlo, Morata ha disegnato la lettera A con le mani.
Poi, nell'intervista del post partita, l'attaccante non si è risparmiato con le parole dolci: “Sono contento per papà e gli amici che erano qui, per mamma che era a casa e per la mia fidanzata: da quando sto con lei sono un altro in campo”. Tutto merito di Alice, che ha fatto davvero girare la testa al bell'Alvaro.
Una doppia dedica che l'innamoratissima mestrina (i suoi profili Facebook e Twitter sono ormai strapieni di foto con il calciatore spagnolo, dopo un periodo in cui la love story procedeva sottotraccia) ha colto al volo: “Posso morire felice”, ha scritto su Facebook subito dopo la vittoria con dedica del “suo” Alvaro.
Insomma, se il trionfo in Coppa Italia è merito di Morata, Alice si è rivelata un'ottima medicina. E pensare che solo qualche mese fa l'attaccante spagnolo non aveva avuto remore nell'ammettere pubblicamente di aver vissuto un periodo difficile per problemi personali. Una formula che, tradotta nel linguaggio del gossip, significava la rottura del rapporto tra l'attaccante e la fidanzata di allora, Maria Pombo.
Ora che Morata pare aver risolto i problemi d'amore, resta il punto di domanda sul suo futuro. Il timore è che l'attaccante faccia i bagagli e torni a Madrid. Proprio ora che tra i bianconeri sembra aver trovato il suo posto. Per questo i tifosi juventini contano su Alice. Su Facebook già impazzano le richieste: “Alice, solo tu potrai convincere Alvaro: fallo rimanere!!!”
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia