Miss Italia, coro di no delle opposizioni «È troppa costosa»

JESOLO. Miss Italia nel mirino delle opposizioni che chiedono sia cancellata dal calendario di eventi per l’estate. Dopo l’annuncio della Miren e di Patrizia Mirigliani, che hanno confermato di voler tornare a Jesolo quest’estate, a settembre, le reazioni non sono mancate. Il sindaco, Valerio Zoggia, ha accettato con la riserva evidenziando che vanno chiariti molti aspetti come l’emittente televisiva che al momento resta La7, ma che potrebbe essere anche Rai o Mediaset.
Jesolo Bene Comune con Cristopher De Zotti e Lucas Pavanetto incalzano la giunta: «Per noi Miss Italia non deve tornare. I soldi possono essere investiti in altri eventi e promozione. Crediamo che sia arrivato il momento di non spendere più le risorse del Comune per questa manifestazione che non ha giovato all’immagine della città come ci si attendeva». Sulla stessa linea la Lega e Scelgo Jesolo con i vari esponenti Alberto Carli, Fabio Visentin, Venerino Santin e Ilenia Buscato. «Su Miss Italia”, commentano, «la nostra opinione di contrarietà rimane la stessa, a differenza del sindaco che da settembre ad oggi ha cambiato più volte posizione. Oggi apprendiamo che si farà, ma non si sa ancora come, quando e quanto ci costerà. Le uniche certezze sono che se si voleva sfruttare la comunicazione da ottobre ad oggi, si sono persi parecchi mesi, se si voleva evitare, come più volte successo in passato, di collocare le miss fuori città e risparmiare suii costi di soggiorno era opportuno opzionare le camere per tempo, se si pensava di avere delle leve contrattuali queste sono scadute con la decadenza della opzione a marzo. Quindi l’unica certezza è che si gestirà tutto last minute come di consueto negli ultimi 6 anni».
Il Comune ha investito circa 400 mila euro, ma adesso non ha intenzione di stanziare altrettante risorse che potrebbero limitarsi a 300 mila se non meno. Il periodo scelto è quello della seconda metà di settembre per sfruttare l’allungamento stagionale e i costi ridotti degli alberghi. «Miss Italia è stata una garanzia per la città», ha detto Nicola Manente di Forza Jesolo in maggioranza, «comprendiamo l’intenzione espressa dal sindaco di ridurre le risorse, ma siamo d’accordo sull’importanza della manifestazione per Jesolo».
Zoggia non si sbilancia troppo. «Sono felice della decisione presa da Patrizia», ha detto il sindaco, «adesso ci siederemo al tavolo con lei e gli organizzatori per capire come valorizzare al massimo questo concorso che resta una vetrina importante per Jesolo. Non solo, anche per quest’anno il sindaco della Città Metropolitana, Luigi Brugnaro parteciperà alla realizzazione. È il segnale che c’è attenzione da parte del territorio».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia