«Miss Italia a Jesolo non è mai stata messa in discussione»

Il sindaco risponde alle opposizioni: il contributo comunale dipenderà dall’emittente televisiva scelta dalla Miren 
COLUCCI - DINO TOMMASELLA - JESOLO -CONF. STAMPA MISS ITALIA 2017 - ARLANCH ALICE RACHELE CON VALERIO ZOGGIA
COLUCCI - DINO TOMMASELLA - JESOLO -CONF. STAMPA MISS ITALIA 2017 - ARLANCH ALICE RACHELE CON VALERIO ZOGGIA
JESOLO. «Miss Italia non è mai stata messa in discussione». Il sindaco Valerio Zoggia torna a parlare del concorso che il lido di Jesolo ospita ormai da anni, con il concorso Miren al pala Arrex, e prima ancora con la finale di Miss Italia nel mondo e la parentesi delle prefinali, che erano stati soffiate a San Benedetto del Tronto.


Le opposizioni incalzano da settimane, chiedono di cancellare il concorso e investire le risorse risparmiate in altri capitoli di spesa, come ad esempio la difesa del litorale dall’erosione. Così Miss Italia continua a far parlare di sé, mentre solo pochi giorni fa Rachele Arlanch, reginetta di questa edizione 2017 al pala Arrex e trasmessa in diretta su La7, era in piazza Mazzini a tagliare il nastro al Villaggio di Natale.


«Rispetto agli altri anni, per quanto riguarda Miss Italia, non è cambiato niente», ribadisce il primo cittadino a chiare lettere, «come sempre ci siederemo attorno a un tavolo e valuteremo con l’organizzazione la proposta. Abbiamo sempre fatto così e non capisco come mai ci sia tutta questa agitazione attorno a un concorso che negli anni scorsi ha ottenuto ottimi risultati sotto tutti i punti di vista. Sono altrettanto convinto», aggiunge, «che tutto si può migliorare e quindi con loro vedremo come e dove intervenire. Se ci sarà convergenza d’interessi noi ci saremo. Credo che sia una procedura normale».


Il finanziamento di circa mezzo milione non compare a bilancio e questo ha scatenato le solite polemiche e sollevato dei dubbi sul futuro di Miss Italia a Jesolo che appare sempre e costantemente in bilico. «E stato così anche lo scorso anno», ribadisce Zoggia, «e non ci sono stati cambiamenti. Ci siamo sempre riservati di valutare di anno in anno. È un accordo che abbiamo fatto con la Miren senza alcun problema né pregiudizio di sorta. Se dovessero cambiare le cose, ad esempio se Miren volesse accordarsi per una nuova emittente televisiva, Rai o Mediaset, giocoforza cambierebbe anche il contributo del Comune e noi ci riserveremo di decidere in base a quanto costerebbe alla città. Tutto qui, non ci sono altri sotterfugi e accordi e quindi mai abbiamo messo in discussione di accogliere ancora Miss Italia a Jesolo».


Il sindaco è sempre stato convinto di questa scelta, sottolineata più volte in campagna elettorale, nonostante le critiche costanti delle opposizioni. Perché ritiene che comunque legare la propria immagine a Miss Italia sia un ottimo veicolo di promozione turistica per la città.


©RIPRODUZIONE RISERVATA


Riproduzione riservata © La Nuova Venezia