Mirano, in migliaia al Summer Fest ricordando gli anni ’80

Sul palco di Mirano Adriano Pappalardo, Alan Sorrenti e i P. Lion: park esauriti e caccia all’autografo. Domani i Dear Jack, finale con la musica dei Beatles

MIRANO. Tutto esaurito, parcheggi presi d’assalto, tormentoni estivi rispolverati per l’occasione, adulti e giovani a cantare e ballare, code in entrata e uscita su via Matteotti. Questa è stata la serata anni ’80 di mercoledì al Mirano Summer Festival organizzata da Radio Company, che ha attirato migliaia di persone già dall’ora di cena. Per tornare indietro di trent’anni sono arrivati Adriano Pappalardo, Alan Sorrenti e i P.Lion: immancabili selfie e fine serata e la caccia all’autografo. Prima del cantante pugliese anche Alan Sorrenti (Figli delle stelle, Tu sei l’unica donna per me) e a star della dance anni ’80 P.Lion (Happy children) hanno fatto scatenare il pubblico di Mirano con i ricordi, in una serata di puro coinvolgimento. Molti degli adolescenti e giovani di quegli anni sono arrivati in via Cavin di Sala con i loro figli.

Mattatore è stato Mauro Tonello che così suggella un altro successo del suo ultradecennale giro di successi che mai tramontano, facendo ballare gli italiani con il loro passato, rispolverando miti e usanze di un’epoca, gli anni ’80, che più di qualcuno dal pubblico ha detto di rimpiangere. L’iniziativa ha stupito lo stesso presidente del Mirano Summer Festival, Paolo Favaretto, preso in disparte alla fine del concerto dallo stesso Pappalardo che gli confida: «Piazza eccezionale, l’anno prossimo mi devi dare una serata intera che arrivo con il mio gruppo».

A quest’ultimo il compito di chiudere la serata cantando per ben due volte la sua “Ricominciamo”, dedicando a sorpresa anche un personale tributo a Lucio Battisti, prima di lasciare il festival inseguito dai fans. «Grazie a Radio Company», dice Favaretto, «perché ha tanto insistito per venire qui a Mirano, mi hanno “rapito”, portato in radio e alla fine ho ceduto».

E si sta avviando alla fine la decima edizione del Mirano Summer Festival; domenica sarà l’ultimo giorno ma le sorprese non sono ancora finite e per domani ci si aspetta un altro bagno di folla. Nell’area degli impianti sportivi sono attesi i Dear Jack, idoli dei più giovani, lanciati da “Amici” di Maria De Filippi e che già hanno calcato il palco del Festival di Sanremo. L’entrata al concerto costerà 5 euro, mentre per i ragazzi under 18 di Mira, Pianiga e Dolo sarà gratuito. Per la serata finale, stavolta a ingresso gratuito, altro tuffo nel passato, grazie ai successi dei Beatles suonati dai Beatbox. Anche in questi giorni funzioneranno gli stand gastronomici con cucina tradizionale, panini e pizze.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia