Mirano, Capodanno in piazza con i dj di Radio Company

Comune, Confcommercio e Paolo Favaretto al lavoro per il brindisi al 2019 Lo spettacolo torna dopo dieci anni, le categorie stanno studiando il programma
FURLAN MIRANO: CAPODANNO IN PIAZZA 01/01/2008 LIGHTIMAGE
FURLAN MIRANO: CAPODANNO IN PIAZZA 01/01/2008 LIGHTIMAGE

MIRANO

Mirano tornerà ad avere la festa in piazza Martiri a San Silvestro. Dopo dieci anni, il prossimo 31 dicembre la città ospiterà un’iniziativa all’aperto per salutare il vecchio anno e dare il benvenuto al 2019. Da settimane si sta lavorando al progetto che, assicurano i ben informati, sarà importante, con tante sorprese e l’animazione di Radio Company. Sarà una festa, soprattutto, per le famiglie, non per i miranesi, intesi come abitanti di Mirano, ma come residenti del comprensorio. È ancora presto per conoscere i dettagli della serata, chi saranno gli ospiti ma dietro, oltre al Comune, ci sono Confcommercio e Paolo Favaretto, patron del Mirano Summer Festival.

Dell’ipotesi di un Capodanno all’aperto si è iniziato a ragionare appena dopo l’ultima Fiera di San Matteo e da un semplice desiderio si è cominciato a mettere in moto la macchina organizzativa. L’ultimo Capodanno a Mirano è datato 2008, quando il Comune aveva preparato una serata con cabarettisti, musicisti e deejay; nell’occasione, la risposta del pubblico era stata buona ma l’anno successivo si era scelto di dire basta e l’idea era finita nel cassetto, mai più riaperto. Nel frattempo, anche i bar del centro non avevano organizzato qualcosa di specifico; il Pedavena e “Ae Botti” tenevano comunque aperto, i giovani si ritrovavano per farsi gli auguri ma a una certa ora c’era chi si dirigeva verso la discoteca, chi rientrava a casa, chi proseguiva altrove. Stavolta sarà diverso, anche perché magari altri commercianti potrebbero essere invogliati a tenere le serrande alzate.

A breve saranno comunicati gli appuntamenti di Natale, con mercatini, negozi aperti, iniziative per grandi e bambini, giochi, regali e luci in uno dei periodi più attesi dell’anno, con l’aggiunta della nottata di San Silvestro. Il cuore sarà piazza Martiri, con i deejay di Radio Company ma la musica delle sale da ballo non sarà né la sola né la principale; lo scopo è coinvolgere il più possibile i genitori, gli adulti e i ragazzi, in modo da rendere la festa godibile a tutti. Non è ancora stato deciso se ci saranno i fuochi d’artificio, ci sono delle distanze minime da rispettare, in centro ci sono edifici, anche di pregio, e nei prossimi due mesi si studierà come illuminare a dovere la piazza. Sarà un modo, per chi rimarrà a casa e non si muoverà in altri luoghi per le feste, di avere un’alternativa; magari dopo una cena con i parenti e gli amici, anziché aspettare la mezzanotte in salotto, un ritrovo in centro potrebbe essere la soluzione anche per iniziare al meglio il 2019. E, di solito, questo genere di appuntamenti richiama migliaia di persone, come si è visto in altre piazze del Veneziano e non solo. Anche Mirano, per il prossimo anno, vorrà proporre qualcosa di nuovo. Anzi, sarà un ritorno al passato. —



Riproduzione riservata © La Nuova Venezia