Mira, incastrati i vandali della piazza. Un denunciato e 30 convocati

MIRA. Imbratta la piazza del paese, scrive bestemmie sui muri e si fa riprendere dagli amici mentre compie vandalismi durante la notte di Halloweeen. Ora per un ragazzino di Mira sono guai grossi: è stato identificatodalla polizia locale e dovrà rispondere di atti vandalici ed imbrattamento di pubblici edifici al Tribunale dei minori di Venezia. «Gli agenti hanno concluso le indagini», spiega il comandante della polizia locale di Mira, Mauro Rizzi, «in merito agli atti vandalici compiuti la notte di Halloween in Piazza San Nicolò, dove erano state imbrattate con vernice spray le lastre di marmo al centro della stessa piazzetta. I residenti al mattino avevano segnalato al comando, con tanto di foto, il disastro».
Le indagini, fa sapere il comandante, sono scattate immediatamente utilizzando anche un filmato diffuso da una ragazzina su Snapchat, un social molto in voga. Analizzando le immagini gli agenti sono riusciti a risalire all’autore della ripresa. I minorenni che hanno assistito alla bravata erano una trentina e non hanno certo fermato il vandalo ma sembravano divertirsi.
«Alcuni di loro», spiega Rizzi, sono stati convocati in comando per essere ascoltati in merito ai fatti e ai loro protagonisti. Al termine delle indagini il ragazzino minorenne responsabile dell’atto vandalico è stato individuato, sentito e denunciato per il reato di imbrattamento, per il quale procederà la Procura del Tribunale dei minori di Venezia».
Ma non la faranno franca neanche gli autori dell’incendio alla casetta dei libri al Parco di Oriago. Sono ancora in corso infatti gli ultimi accertamenti in merito all’incendio provocato nella stessa notte di Halloween da un gruppo di ragazzi alla teca per i libri allestita nel parco Gazzetta di Oriago di Mira: la polizia locale infatti ha già comunicato che l’episodio è stato ripreso dalle telecamere di videosorveglianza posizionate nel parco stesso.
«Proprio nelle ore in cui un gruppo di 40 ragazzi veniva da tutta la provincia per fare lavori volontari nei nostri parchi grazie al progetto “27 ore con le maniche in su”», sottolineano il sindaco Alvise Maniero e l’assessore alle politiche educative e giovanili Orietta Vanin, «altri gruppi di ragazzini a Mira si divertivano provocando un incendio e imbrattando una piazza San Nicolò. L’aspetto che più ci preoccupa è che molti di loro assistevano ridendo alla scena, senza minimamente essere preoccupati. Grazie alla polizia locale per le indagini tempestive, e il procedimento penale collegato, ci auguriamo che questo fatto serva da monito contro questi che sono veri atti di teppismo».
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia