«Mia moglie rivive da 11 anni nei colori del balcone fiorito»

SAN DONÀ. Qualcuno lo ha paragonato con ardore e trasporto al balcone di Giulietta e Romeo a Verona. In via Mazzini, vicino al centro, Adelino Fregonese ha realizzato un balcone fiorito che è un tripudio di colori. Piccole palme fanno da cornice a una cascata di fiori bianchi e viola, le sue meravigliose surfinie che ogni fioraio invidierebbe e che sua moglie tanto amava. Ma dietro questa passione c’è una storia toccante. Adelino, pensionato sandonatese di 66 anni, ha dedicato i fiori alla moglie, scomparsa 11 anni fa, a 52, per una grave malattia.In quei meravigliosi fiori rivede la sua amata, Ornella Babbo, che lasciò nel 2004 il marito e i due figli che amava tanto. Nei giorni della fiera del Rosario, con il sole ancora caldo, tanto ospiti della città sono passati in via Mazzini e davanti al civico 13 e si sono fermati per scattare delle fotografie, quasi estasiati.
«Mi sono stupito anche io», racconta Adelino, «perché mai avrei creduto che il nostro balcone avesse tanto successo tra i passanti. A decine si sono bloccati, ipnotizzati e sedotti dalla visione. E hanno scattato delle foto, chi con il telefonino, chi con la macchina fotografica appresso. Per me è stato un onore, anche solo aver regalato un attimo di bellezza alla gente nel ricordo di mia moglie che non c’è più». Adelino non ha particolari segreti per coltivare e potare i suoi fiori che hanno avuto questa straordinaria crescita in un paio di lustri. «Il vero segreto è la passione», dice con sicurezza, «l’amore che si prova nel seguirli costantemente. Ogni giorno acqua abbondante, fino a quando la vaschetta trabocca, il concime un paio di volte alla settimana. Avevo iniziato a coltivare la passione per i fiori assieme alla mia cara moglie. Poi è venuta a mancare, lasciando una famiglia unita che le voleva davvero bene. Da allora ho iniziato a pensare di piantare i fiori che a lei piacevano sul balcone di casa e questo è stato il risultato. Ogni anno sono diventati più belli e grandi, fino a coprire tutto il balcone. Mi sembra quasi di vederla rivivere nei colori di questi petali che le piacevano così tanto e che ora tanti hanno apprezzato senza magari conoscere la storia». Una bella, lunghissimima e triste storia d'amore senza fine.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia