Meteo, violento temporale sulla provincia di Venezia
L'arrivo dell'atteso fronte freddo ha fatto temere un nuovo tornado. Questa foto scattata oggi alle 18 in Riviera del Brenta

La foto scattata da Alessandra Colussi questo pomeriggio alle 18 all'arrivo del fronte temporalesco
CAMPONOGARA. Lampi, tuoni e un muro d’acqua. Il tanto atteso “fronte instabile”, come lo chiamano gli esperti, proveniente dal Nord Europa, alla fine è arrivato.
Il clima caldo e l’energia accumulata in questi giorni a livello atmosferico ha provocato un temporale con forti raffiche di vento che hanno sferzato tutta la nostra provincia.
Questa foto scattata da Alessandra Colussi alle 18 a Camponogara rende bene l’idea dell’ampiezza e forza del fronte freddo in arrivo, la cui conformazione ha scatenato paura in più di qualche abitante della Riviera del Brenta, già martoriata dal tornado di tre anni fa, avvenuto proprio in luglio.
Il maltempo aveva già colpito in precedenza in montagna con nevicate in Marmolada ed esondazione dei torrenti in Cadore.
Nevicata in pieno luglio sulla Marmolada
Forti i disagi anche qui. Nella stessa Riviera del Brenta il forte vento ha fatto cadere alberi e alcuni comignoli. Tanti i fusti sradicati nei pressi dell'autostrada Mestre-Padova.
Altri danni registrati nel Miranese, con allagamenti a Spinea e un grosso albero sradicato a Mirano, e, in misura molto minore, nel Basso Piave. In laguna apprensione per il rientro di qualche barca e grandi problemi per le manovre dei mezzi Actv, su cui si sono rifugiati centinaia di turisti che cercavano scampo dalla pioggia durante il rientro serale.
Paura anche a Chioggia, dove le forti raffiche hanno provocato fenomeni di vento circolare e vorticoso che ha alzato la sabbia e fatto volare qualche ombrellone. Sopra la laguna è anche apparsa una tromba d'aria che ha "danzato" pericolosamente vicino alla città. Inevitabili gli imbottigliamenti dei pendolari che hanno cercato di uscire da Sottomarina tutti insieme. Da segnalare un blackout telefonico in alcune zone della città.
Argomenti:maltempo
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video