Mestre, una città che piace agli scoiattoli
Dal bosco di Dese i simpatici animaletti sono arrivati anche nei posti più impensati: dai parchi a viale San Marco

Scoiattoli scatenati in centro a Mestre
MESTRE. Rossi, grigi, adulti, cuccioli, tutti vispi, tutti velocissimi ma, soprattutto, tutti mestrini.
Sono gli scoiattoli che stanno “invadendo” a poco a poco tutti gli angoli verdi di Mestre, facendosi notare per la loro agilità e le loro lunghe e morbidissime code
Dal bosco di Dese, dove ormai sono presenza abituale e dove è stato girata la prima parte del video che vi proponiamo, ora si sono spinti fino ai parchi cittadini e lungo tutti i viali.
Nella seconda parte del video (che non abbiamo tagliato per mantenere il carattere “stupito” dell’incontro) siamo in viale San Marco, in piena città, alla fermata del tram “Molmenti”. Non certo un parco, anzi, qualche albero in mezzo a tante case. Con tanto, per di più, di lavori in corso e martelli pneumatici a tutto spiano. Eppure gli scoiattoli sono arrivati fin qui. Tra lo stupore di tutti, compreso quello della lettrice che stava parcheggiando e che si è trovato un allegro scoiattolo a pochi metri.
Le simpatiche bestiole si stanno preparando per l’inverno, facendo scorte di cibo e per questo in questi giorni sono iperattive.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video