Mestre, lunedì 4 marzo motori accesi alla pista da kart. Fisichella sfiderà un ospite a sorpresa

L’impianto è allestito al secondo piano del centro commerciale Porte di Mestre con una pista lunga 550 metri

Mitia Chiarin
La pista da go kart al centro commerciale Porte di Mestre
La pista da go kart al centro commerciale Porte di Mestre

Il taglio del nastro ci sarà lunedì 4 marzo. Con la presenza del pilota Giancarlo Fisichella che sfiderà, sulla pista a tutta velocità, un ospite a sorpresa, il cui nome verrà svelato solo all’ultimo momento. Giocano anche sull’effetto sorpresa gli organizzatori della prima pista da go kart, all’interno di un centro commerciale veneziano. La Pgk Karting Network ha aperto a gennaio, forte dell’interesse di appassionati e giovani, aprendo alle prove la pista di 550 metri dentro il centro “Porte di Mestre”.

Avevano preannunciato l’inaugurazione ufficiale per febbraio, ora l’appuntamento è confermato per lunedì prossimo alle 17 in via Don Tosatto 22. Al secondo piano la pista per go kart, autentica novità per l’intrattenimento in città, consente di mettersi alla prova con la velocità e le curve dentro un centro commerciale. Magari, mentre il resto della famiglia è impegnato nelle spese.

A lanciare la proposta è stata la PGK Design di Paolo Gagliardini che finora ha costruito più di 70 circuiti in Italia e in giro per l’ Europa per consentire alle persone di provare la guida sulle “macchinine”, i kart con tutte le norme di sicurezza possibili. Piste come queste in questi anni, in giro per l’Europa, sono state realizzate in vecchie fabbriche in disuso, centri commerciali di ultima generazione e persino sulle sommità dei grattacieli.

Per aprire un kartodromo occorre avere uno spazio da duemila a 6 mila metri quadri e Gagliardini, pilota di Kart di fama nazionale che dal 2013 progetta piste per guidare questi mezzi, con la sua società sta diventando leader del settore. A Mestre la novità è stata subito accolta con interesse e curiosità, specie dei più giovani che possono guidare i piccoli mezzi, rigorosamente elettrici, cimentandosi nelle curve e gimkane al secondo piano del grande centro commerciale, un tempo noto come Auchan, impegnato in un vasto piano di valorizzazione degli spazi. Macchinine elettriche e che possono essere utilizzate anche da persone con disabilità.

Lunedì per la festa ufficiale di inaugurazione arriva un esperto di motori come Fisichella, che ha corso in Formula 1 dal 1996 al 2009 con le scuderie Minardi, Jordan, Benetton, Sauber, Renault, Force India e Ferrari. Ha disputato nella sua carriera 231 gran premi e ottenendo 275 punti iridati. Ha vinto tre Gran Premi e conquistato quattro pole position. Oggi è pilota per la Ferrari nelle gare Gran Turismo.

Bocche cucite invece sul nome del personaggio che lo sfiderà sui go kart della PgK a Mestre. «Ce ne saranno tante altre di sorprese, almeno tre», si lascia scappare Antonio Impedovo, direttore del centro commerciale di Mestre che conta sull’effetto attrattivo della novità della pista per aumentare il numero di frequentatori e visitatori nel grande centro shopping mestrino.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia