Anziana rapinata sul bus alla Stazione, autista stoppa il mezzo davanti agli agenti e fa catturare i borseggiatori

L’85enne è stata spintonata da due cinquantenni appena montata sul 2 alla stazione, ma grazie alle urla e all’aiuto di passeggeri e conducente, i rapinatori sono stati immobilizzati e arrestati per rapina aggravata in concorso

Marta Artico
Controlli dei vigili in via Piave a Mestre
Controlli dei vigili in via Piave a Mestre

 

Rapinata sull’autobus da due cinquantenni rumeni, 85enne chiede aiuto ai passeggeri e all’autista, che riesce a far catturare i due malviventi. L’episodio domenica sera, attorno alle 20.30, sull’autobus della linea 2 che dalla stazione di Mestre passando per via Piave era diretto verso via Circonvallazione, per poi proseguire la sua marcia.

L’anziana è salita all’altezza della stazione, ma una volta sopra due uomini sulla cinquantina, hanno iniziato a spintonarla con violenza finchè le hanno aperto di forza la borsa e le hanno rubato portafoglio e anche cellulare.

L’anziana nonostante lo shock, ha iniziato a urlare, chiedendo aiuto ai passeggeri, che hanno a loro volta avvertito il conducente.

A un certo punto, visto che la donna continuava a urlare, hanno tentato di liberarsi della refurtiva.

L’autista senza aprire le porte, ha portato l’autobus fino all’incrocio con via Circonvallazione, dove si trovava una pattuglia di agenti della polizia locale del servizio di prossimità impegnati nella Fiera di via Piave. 

Gli agenti hanno chiamato in supporto una pattuglia radiomobile del servizio sicurezza urbana e si sono fatti immediatamente aprire le porte del bus, a quel punto hanno fermato e immobilizzato i due ladri, due cinquantenni rumeni che di mestiere tengono d’occhio le anziane per rubargli soldi, portafogli, borse.

La coppia di borseggiatori violenti è stata accompagnata al comando di polizia locale, dove i due sono stati identificati.

A carico di entrambi diversi precedenti per furto tra il 2022 al 2024, inoltre uno dei due  era stato persino arrestato pochi mesi fa per furto aggravato, mentre per il secondo pendeva un ordine di carcerazione per scontare una pena di 9 mesi a seguito di un processo tenutosi nel 2022, sempre per furto aggravato.

Sulla scorta della denuncia della anziana, i due sono stati dichiarati in arresto per il reato di rapina aggravata in concorso e trasferiti in carcere in attesa dell'udienza di convalida e del processo.

Il borseggiatore gravato da ordine di custodia cautelare dovrà restare in carcere per quasi nove mesi.

 

 

 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia