Mestre, 350 "pulcini" si sfidano in piazza Ferretto

Torneo con gli under 10 della provincia di Venezia per celebrare i 125 anni della Federazione italiana giuoco calcio 
Foto Agenzia Candussi/ Scattolin/ Mestre, piazza Ferretto/ Celebrazioni per il 120° della FIGC
Foto Agenzia Candussi/ Scattolin/ Mestre, piazza Ferretto/ Celebrazioni per il 120° della FIGC

MESTRE. Domenica mattina Piazza Ferretto è stata invasa da centinaia di giovanissimi calciatori provenenti da tutta la provincia di Venezia. Oltre trecentocinquanta "pulcini" under10, per un totale di venticinque diverse società sportive coinvolte,si sono dati appuntamento a Mestre per festeggiare i 125 anni della Federazione Italiana Giuoco Calcio.

Mestre, 350 "pulcini" festeggiano i 125 anni della Figc

Per l'occasione sono stati allestiti tre campetti nel centro della piazza, dove i bambini si sono affrontati in brevi partite amichevoli 3vs3. Ma quello di questa domenica non è stato un torneo, né un'occasione per accendere lo spirito della competizione.

Al centro dell'iniziativa solo la voglia di divertirsi e onorare la tradizione del pallone: "È stata una giornata ludica", ha spiegato Valter Bedin, coordinatore regionale della Figc. "Abbiamo festeggiato i centoventicinque anni della federazione in maniera degna, con i bambini che sono la linfa vitale del gioco del calcio e della federazione". Affianco alle installazioni per il tre contro tre è stata allestita anche un'area dedicata alle abilità tecniche, dove i bambini hanno potuto dimostrare le loro capacità nei passagg e nel tiro in porta.

Ma non solo, anche un concorso di disegno che ha visto la partecipazione di decine di ragazzi: c'è chi ha disegnato il suo calciatore preferito, altri hanno immaginato come si sarebbe svolta la mattinata di ieri, disegnando le partite sotto alla Torre di Mestre, e chi ancora ha raffigurato i loghi delle squadre del cuore. I cinque disegni migliori, giudicati per il messaggio e la passione messa dai giovani artisti, sono stati premiati con una borsa di gadget della federazione italiana. È stata una giornata di successo anche per la Onlus "Insieme contro il cancro", che per tutta la mattina ha distribuito palloni della Puma dedicati ai 120 anni della FIGC in cambio di una donazione per la ricerca medica.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia