Messa in latino di domenica a San Leopoldo Mandic

MIRANO. Messa in latino “promossa” alla domenica, come tradizione vuole. Soddisfatto il gruppo di fedeli che l’ha voluta e incentivata nella parrocchia di San Leopoldo Mandic, che ancora oggi è l’uni...

MIRANO. Messa in latino “promossa” alla domenica, come tradizione vuole. Soddisfatto il gruppo di fedeli che l’ha voluta e incentivata nella parrocchia di San Leopoldo Mandic, che ancora oggi è l’unica nel territorio, oltre Treviso e Venezia, ad aver aperto alla celebrazione secondo il rito romano antico. E adesso l’obiettivo è coinvolgere altre parrocchie disposte ad accogliere la messa in latino. A concedere a Mirano la cosiddetta messa tridentina, liberalizzata nel 2007 da papa Benedetto XV, è stata la Curia di Treviso, che l’ha autorizzata per una volta al mese, nel giorno di sabato. Dal 13 novembre sarà invece celebrata la domenica, con appuntamento fisso ogni seconda domenica del mese, alle 8.15. Da alcuni mesi il celebrante non è più monsignor Giuseppe Vardanega e la Curia di Treviso ha incaricato del servizio la Fraternità Sacerdotale di San Pietro, congregazione legata alla liturgia romana pre-conciliare, nella persona del francese don Jean-Cyrille Sow, cappellano della chiesa veneziana di San Simeon Piccolo.

«L’obiettivo», spiegano ora i fedeli promotori, «è individuare altri centri che diventino per i fedeli un porto di dottrina e oasi di autentica spiritualità cattolica». (f.d.g.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia