Mercatini straordinari per il Natale a San Donà

I banchi di antiquariato e “Centopassioni” saranno i grandi protagonisti  tra le strade del centro. Grande attesa anche per il concerto al teatro Astra 
COLUCCI - DINO TOMMASELLA - SAN DONA' - NATALE INSIEME IN PIAZZA INDIPENDENZA CON I MERCATINI
COLUCCI - DINO TOMMASELLA - SAN DONA' - NATALE INSIEME IN PIAZZA INDIPENDENZA CON I MERCATINI

San Donà, mercatino di Natale grande protagonista

SAN DONÀ. Natale a San Donà, gli eventi entrano nel vivo delle festività dopo gli ultimi fine settimana ricchi di appuntamenti, tra cui il presepe vivente domenica scorsa con i commercianti di via XIII Martiri e il gruppo di “Ziogando intea strada” che hanno riproposto questa consolidata tradizione della città nel periodo delle feste.

Da venerdì iniziano gli ultimi attesi appuntamenti promossi dal Comune e dall’associazione dei commercianti di Confcommercio-Ascom. Nei giorni che precedono il Natale è stato dunque organizzato il mercatino straordinario dell’antiquariato che si svolgerà nella giornata di sabato.

COLUCCI - DINO TOMMASELLA - SAN DONA' - NATALE INSIEME IN PIAZZA INDIPENDENZA CON I MERCATINI
COLUCCI - DINO TOMMASELLA - SAN DONA' - NATALE INSIEME IN PIAZZA INDIPENDENZA CON I MERCATINI

A suonare la carica per i vari espositori, Laura Guerrini che per l’occasione porterà alcuni pezzi speciali dei vetri di Murano e altre opere d’arte che riproporranno i successi della fiera del Rosario. E tra i banchi del mercato dell’antiquariato ci saranno poi libri, orologi, quadri, mobili, antichità in generale per il mercatino che si snoderà lungo via Battisti, sotto il porticato, e poi in via Risorgimento in un continuum che inizia all’incrocio con corso Trentin.

Un mercato antiquario che si sta imponendo nel circuito del Veneto con questo appuntamento che si tiene l’ultimo sabato del mese e in questa settimana si lega agli aventi del Natale a San Donà.

Sabato ritorna in città anche il mercato di Centopassioni a cura di Ascom e Luciana Carta. Si tratta di un’esposizione di oggetti ricercati e artigianali che ha contraddistinto queste ultime settimane prenatalizie all’insegna della fantasia e del colore. Quindi Natale in Musica in piazza, con il concerto di Natale all’Astra dell’Associazione Nazionale Bersaglieri. Un altro mercato straordinario in città la vigilia di Natale, il 24, con i numerosi banchi di ambulanti in arrivo.

E poi gli appuntamenti proseguiranno anche dopo l’Avvento, il 4 gennaio, con il concerto di Capodanno all’Astra, per concludersi con il 40esimo Pan e Vin dei Bersaglieri, il 5 gennaio e il concerto dell’Epifania, il 6 gennaio al Centro culturale da Vinci con la Fanfara del Piave, in collaborazione con Anffass.

©RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Argomenti:natale 2017

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia