Maxi furto di pesce, bottino da 400 mila euro

Torre di Mosto, sparite nella notte 20 tonnellate di merce stoccata alla Alemar srl, uno dei camion usati ritrovato in A4 a Padova

TORRE DI MOSTO. Furto da 400 mila euro alla Alemar Srl, centro ingrosso del pesce leader nel Veneto Orientale e litorale. Il titolare, lo jesolano Alessandro Marcon, ha presentato denuncia ieri mattina. I ladri, probabilmente un commando di professionisti, hanno rubato 20 tonnellate di pesce, complessivi 40 bancali, tutto prodotto ittico di qualità congelato tra scampi, gamberi rossi, polpi, astici, calamari e altro.

La polizia stradale ha ritrovato uno dei camion in autostrada verso Padova nella notte durante un controllo. L’autista è fuggito e ha abbandonato il mezzo pesante nei pressi di un’area di servizio. L’altro camion (ma forse era di più) si è invece dileguato. Il pese congelato del camion fermo nell’area di servizio, però, non sarà recuperabile e adesso è oggetto di analisi in laboratorio.

Si tratta di un furto da veri professionisti quello commesso in via Triestina nella zona industriale di Torre di Mosto. Un colpo da autentici maestri del crimine che non hanno lasciato nulla al caso e sapevano di trovare l’ingrosso del pesce ben rifornito. Forse hanno utilizzato una “talpa”. Infatti, hanno scassinato l’ingresso senza difficoltà e sono entrati nel cuore della notte selezionando il pesce pregiatissimo, solo le partite di qualità. Lo hanno caricato in almeno due camion, se non tre, con targa italiana.

Un commando che ha anche messo fuori uso i server dei computer che controllano tutto il sistema di sicurezza e le videocamere interne ai magazzini e uffici, prelevando i dischi per non lasciare alcuna traccia video della loro sortita notturna che è stata sicuramente fruttuosa.

Il titolare di Alemar Srl, Alessandro Marcon, commerciante jesolano da decenni nel settore del pesce e a capo di un marchio conosciutissimo avviato dal padre, non ha potuto fare altro che denunciare tutto ai carabinieri di Portogruaro che hanno avviato le indagini a tutto campo in collegamento con la polizia stradale padovana.

«Non sappiamo cosa dire», ha commentato ieri mattina, «se non che lavorare diventa davvero difficile in tempi come questi in cui possono entrare nella tua attività e rubare tutto senza lasciare traccia». A parziale ristoro del furto subito, l’assicurazione che dovrebbe coprire l’attività contro i furti. Ma in questi casi le attese sono davvero lunghe e prima di ottenere il risarcimento possono passare mesi tra controlli e perizie infinite. Marcon è originario di Cortellazzo dove la famiglia è molto conosciuta nell’ambiente del commercio ittico. Oltre alla sede di Torre di Mosto ha pescherie e centri all’ingrosso anche a Jesolo, San Donà, San Stino e Conegliano. —


 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia