Maturità, le commissioni in provincia di Venezia

MESTRE. Presidenti e commissari per la Maturità 2013. Il Ministero dell’Istruzione ha portato a termine la composizione delle singole commissioni, scuola per scuola mentre gli studenti che dal 19 giugno affronteranno “l’esame di Stato” stanno completando la loro preparazione.
Molti studenti, però, sono a caccia di notizie sulle commissioni, per capire dove sarà più probabile che “battano” i commissari e il presidente con le loro domande. Ad esempio all’istituto per il turismo Gritti di Mestre i “maturandi” hanno scoperto che il presidente sarà il latinista e italianista Pietro Bortoluzzi: la corsa al ripasso del programma d’Italiano è scattata febbrile.
Nelle varie scuole infatti arriveranno docenti di altri istituti per l'esame: alcuni nomi sono più temuti di altri e tra i ragazzi circolano le solite “tremende storie” che prima di ogni maturità dipingono qualche “prof” come un autentico “orco”.
In questo link potranno essere trovati i nomi dei commissari esterni e dei presidenti di commissione istituto per istituto in base al documento ufficiale del Ministero. E' un documento molto lungo (ben 975 paginate), che raggruppa alcune province. Per la provincia di Venezia l’elenco è compreso tra la paginata 477 e la 595.
Nel frattempo vanno avanti gli ultimi preparativi tecnici con il nuovo pacchetto software per le commissioni e dei “plichi telematici” per l’invio alle scuole delle tracce per le prove scritte.
La prima prova scritta è programmata per mercoledì 19 giugno. La seconda giovedì 20 giugno e la terza (il cosiddetto quizzone) lunedì 24 giugno.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia