Maturità, finora i bocciati sono soltanto 7

 In un mare di promossi all'esame di Maturità nelle scuole mestrine, ecco i primi respinti, sette. I primi tre sono nell'Istituto tecnico
Pacinotti
di via Caneve, scuola con vari indirizzi: su 84 studenti nessun centino. Sui banchi una sola ragazza, Valentina Trebbi. Scuole in grandissima parte frequentate da maschi, come all'Istituto Industriale Zuccante di via Baglioni, dove su 117 candidati si sono presentate appena due ragazze: Debora Ronchese nell'indirizzo di elettronica ed Erica Stefanini in quello di informatica. Allo
Zuccante
tutti promossi e anche cinque centini, ecco i loro nomi (tra parentesi la sezione di appartenenza): Simone Pistolato (5ª A), Nicola Giulio Carraro Carraro(5ª B), Matteo Pulliero (5ª D), Michele Biolo e Sebastiano Martin (5ª A informatica). La classe di informatica stabilisce così un piccolo record: venti alunni, due centini, uno ogni dieci candidati.  Gli altri quattro bocciati sono al
Luzzatti-Gramsci-Volta,
l'istituto diviso tra via Perlan e via Asseggiano e che racchiude tre scuole: quella per ragionieri, quella professionale per il commercio e il professionale con vari indirizzi tra i quali l'odontotecnico. A bilanciare in qualche modo le bocciature due centini: Saul Bazzaccom, maturato ragioniere perito commerciale col massimo dei voti, e Alberto Alessandri, tecnico gestione aziendale. Questi sono tra gli ultimi risultati degli esami di maturità a Mestre: si va davvero verso la conclusione, sono le ultime ore di interrogazione in qualche istituto, poi ovunque saranno concluse le fatiche di questa sessione di esami di stato.  Al Gramsci-Luzzatti-Volta da registrare 15 nuovi odontotecnici, 38 nuovi tecnici di gestione aziendale, aziendale, 16 corrispondenti lingue estere, 19 periti commerciali, 8 elettrotecnici, 16 tecnici dei sistemi energetici. Da segnalare in alcune sezioni una serie di voti bassi; in una di tecnici gestione aziendale, per esempio, c'è una fila di sessanta, praticamente il minimo richiesto per passare. Insomma, il classico calcio per farcela. In una sezione elettrotecnici il voto più alto è stato un 75, gli altri appiattiti verso il 60. Esami non facili, come si vede. In qualche caso ha indubbiamente giocato la difficoltà della prova scritta specifica che ha avuto poi riflessi sulla valutazione complessiva.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia