Mattina col traffico in tilt tra il mercato del “zioba” e l’invasione dei turisti
CHIOGGIA
Mercato settimanale del “zioba” e pienone di turisti in centro storico in vista del weekend di Ferragosto: la viabilità va in tilt. Ieri mattina, con la chiusura tradizionale di calle San Giacomo per il mercato settimanale e la presenza di un flusso straordinario di persone, il traffico si è congestionato, provocando anche qualche polemica.
Il consigliere comunale e regionale della Lega Marco Dolfin ritiene che per l’eccezionalità del periodo ferragostano, l’amministrazione comunale avrebbe potuto organizzarsi meglio, magari con la presenza almeno di qualche nonno vigile o di qualche addetto alla sicurezza nei punti più critici del centro.
«Il caos totale», spiega Dolfin, «in fondamenta canal Lombardo e in fondamenta San Domenico non si riusciva nemmeno a passare a piedi, o almeno non in sicurezza. C’erano macchine ovunque in cerca di un pertugio, biciclette a destra e sinistra, in un continuo slalom tra auto e pedoni, turisti che chiedevano come si arrivasse al traghetto o dove poter parcheggiare. Alcuni con l’auto si sono spinti anche dentro calle San Giacomo perché le transenne di chiusura erano poste più avanti dell’imboccatura. Visto che per l’isola pedonale serale di Sottomarina si è organizzato giustamente un servizio di guardiania e gestione del traffico, credo si sarebbe dovuto fare altrettanto col mercato, evitando di dare un pessimo biglietto da visita ai moltissimi turisti presenti in centro storico». La situazione è andata risolvendosi con la chiusura del mercato. —
e.b.a.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia