Mattarella incontra Filippo, il portavoce della Vecellio

Anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha voluto ieri stringere le mani ai ragazzi che hanno partecipato all’inaugurazione dell’anno giudiziario della Corte dei Conti a Roma. Tra...

Anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha voluto ieri stringere le mani ai ragazzi che hanno partecipato all’inaugurazione dell’anno giudiziario della Corte dei Conti a Roma. Tra loro c’era anche Filippo Bordin, della V A della scuola Vecellio, assieme all’insegnante Chiara Pazzaglia. Mattarella ha voluto stringere la mano ai ragazzi, ad uno ad uno, anche se non era previsto dal protocollo, complimentandosi per le ricerche anti sprechi delle scuole.

Il procuratore generale dela Corte dei Conti ha spiegato che era la prima volta che dei ragazzi partecipavano all’inaugurazione dell’anno giudiziario dela Corte dei Conti, tra le alte cariche dello stato. Un messaggio, quello dato da Squittieri, che voleva testimoniare che il paese ha bisogno anche dei giovanissimi per sconfiggere la corruzione. Squittieri ha scritto una dedica ai ragazzi della classe della Vecellio: «Grazie di essere stati qui, voi rappresentate l'Italia del domani sui quali tutti noi contiamo con fiducia». Davide Frisoli, dirigente scolastico del circolo del centro di Mestre, spera ora che, dopo la ricerca dei ragazzi, riprenda forza il dibattito per realizzare una nuova scuola all’ex Umberto I.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia