Matrimonio dell'anno oggi a Porto Santa Margherita
A nozze l'assessore Matteo Dorigo e Francesca Mazzarotto nella chiesa amata dal cardinale Angelo Scola

I due sposi, Matteo Dorigo e Francesca Mazzarotto
CAORLE.
Oggi alle 16 Francesca Mazzarotto e Matteo Dorigo coroneranno il loro sogno d'amore nella chiesa del beato papa Giovanni XXIII (parrocchia della Croce Gloriosa) di Porto Santa Margherita di Caorle. Tutto è ormai pronto per la cerimonia sponsale, fiori, musica, damigelle ed amici. La sposa Francesca, 24 anni, diplomata in ragioneria, di origini portogruaresi, lavora a Porto Santa Margherita; lo sposo Matteo, 31 anni, laureando in storia all'università Ca' Foscari di Venezia, è l'assessore al turismo di Caorle. In queste ultime ore la famiglia Mazzarotto vive momenti di grande impegno ed emozione. Poche parole e tanta commozione dal papà Giorgio: «E' il primo matrimonio nella nostra famiglia». Più loquaci i collaboratori di Francesca dell'agenzia immobiliare Lampo, Michela Salgarella, Giorgio Stevanello, Mirca Vian, e della direttrice dell'albergo Olympus, Laura Colini: «Francesca ha cominciato a lavorare a 15 anni quando ancora perseguiva nei suoi studi. Si imbarcava sul piccolo traghetto alla foce del Livenza ed in bicicletta raggiungeva il suo posto di lavoro. Imparava il mestiere ascoltando e interpellando gli esperti professionisti. Con il progredire del tempo lei ha conservato la modestia, il senso del dovere e del ben fare come la tradizione familiare le aveva inculcato. Ha lavorato con abnegazione fino agli ultimi giorni del suo nubilato. Sappiamo che ha inviato l'annuncio di nozze al personale delle pulizie e ai custodi». E' la storia che fa capire quanto nel territorio sia nota la famiglia Mazzarotto. Tutto iniziò dal nonno Giovanni. Uomo lungimirante, da mezzadro divenne grande imprenditore. Oggi filiali dell'agenzia Lampo si trovano a Portogruaro, Caorle, Porto Santa Margherita, Altanea. E importante è il premio «Giovanni Mazzarotto - Lions Club Caorle» che ogni anno viene conferito a persone, imprese, associazioni che con opere concrete contribuiscono alla crescita dell'economia e del prestigio del territorio. Recente è la realizzazione del villaggio Altanea. Qui la famiglia ha eretto la chiesa San Benedetto in omaggio a papa Ratzinger. La cappella fu inaugurata nel 2007 da monsignor Piero Mazzarotto, per 32 anni parroco a Sacile, rettore dell'istituto missionario San Pio X di Oderzo e canonico onorario del Santo Sepolcro. In quell'occasione concelebrò un suo allievo, monsignor Giacinto-Boulos Marcuzzo, vescovo ausiliare latino di Gerusalemme. I giovani sposi sono stati preparati da don Antonio Gusso. La celebrazione avverrà nella chiesa consacrata nel 2009 dal cardinale Angelo Scola, attuale arcivescovo di Milano e già patriarca di Venezia, che ha dichiarato di sentirsi particolarmente legato al sacro edificio. «Non ho potuto partecipare alla cerimonia di commiato a Venezia - racconta don Antonio - tuttavia il cardinale ci ha assicurato il suo ricordo dalla sede ambrogiana».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video