Marghera, la scultura della mano senza pace né casa. Plebani: «Serve una collocazione dignitosa»
Appello della scrittrice: «Irarrázabal è uno dei più grandi artisti dell’America Latina, l’opera non merita l’abbandono»

La scultura di Mario Irarrázabal, che rappresenta una mano, è posta davanti al Vega
MESTRE. Ci sono “mani” di pietra, mostrate, fotografate, amate. Come quelle dell’artista Quinn che hanno trovato casa dal forte di Marghera all’Arsena
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Argomenti:arte
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video