«Mancano i barchini di salvataggio»
Accusa di Adiconsum, la Bibione Spiaggia: «Sicurezza sempre garantita»
BIBIONE. «Non tutte le postazioni dei bagnini hanno l’idrojet funzionante (il barchino di salvataggio a motore, ndr): dall’inizio della stagione nei settori della zona Terme non si sono mai visti e questa è una grave mancanza». È pesante l’accusa di Stelvio Bellotto dell’Adiconsum nei confronti della Bibione Spiaggia, ente gestore dell’arenile: «Come associazione abbiamo raccolto numerose rimostranze da parte di turisti che, tra l’altro, non si raccapezzano per la continua esposizione di bandiere blu e rosse che si alternano». Secondo le regole della Capitaneria di Porto, ogni settore dell’arenile deve avere due bagnini.
Vale a dire uno in torretta e l’altro al largo sull’idrojet, od in alternativa sul pattino a remi, ormai in disuso, pronto ad intervenire per eventuali emergenze. In questa situazione viene esposta la bandiera blu in quanto sono predisposte le azioni di sorveglianza e d’intervento. Invece quando non c’è l’idrojet per il pronto intervento, non tutte le Capitanerie di Porto concedono l’esposizione della bandiera blu e così predomina quella rossa. Nelle emergenze in mare, quando la velocità è determinante e la vita di una persona in difficoltà si gioca sui secondi, l’uso degli idrojet di salvataggio riveste un ruolo essenziale. Ma se per un qualsiasi motivo non funzionano o se le manutenzioni e le riparazioni non vengono effettuate nei tempi dovuti, allora la questione diventa seria.
Flavio Maurutto, direttore della Bibione Spiaggia, non nega i fatti e le responsabilità anche se, a fronte di una crescente irresponsabilità dei bagnanti, precisa che la Bibione Spiaggia ha risposto con la professionalità dei bagnini: «Non abbiamo fatto pubblicità ma anche nei settori senza idrojet sono stati numerosi i salvataggi effettuati dai nostri life-guards - spiega il direttore - È vero che alcuni mezzi di salvataggio sono in riparazione, ma posso assicurare che non c’è mai stato un calo del servizio di sorveglianza di cui andiamo fieri. Comunque posso garantire che già da questa mattina tutti i quindici settori di nostra competenza dell’arenile avranno a disposizione l’idrojet di salvataggio funzionante». Sempre a proposito dell’Adiconsum regionale, venerdì prossimo allestirà un gazebo (dalle 9 alle 12) in piazzale Zenit ed effettuerà un volantinaggio in piazza Aurora per informare i turisti sui diritti dei bagnanti e su ciò che si può fare sulla battigia delle spiagge.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video