Mamma sconfitta da un tumore a 40 anni

CEGGIA. La malattia l’ha strappata all’affetto dei suoi familiari proprio nel giorno di San Valentino. Le comunità di Gainiga, Ceggia e Torre di Mosto piangono la scomparsa di Meri Vendramini, venuta a mancare all’età di 40 anni per colpa di un tumore contro cui ha lottato a lungo con tutte le sue forze.
Ma tutti gli sforzi dei medici per curarla si sono rivelati purtroppo inutili. Meri Vendramini era mamma di una splendida bambina, che tra poco compirà sei anni. I Vendramini sono una famiglia storica del paese, molto conosciuta e stimata nella località di Gainiga, frazione del Comune di Ceggia. Meri era sposata con Aldevis Sguazzin. La famiglia aveva deciso di stabilirsi nel vicino paese di Torre di Mosto. In questi anni, prima che la malattia glielo impedisse, Meri Vendramini aveva svolto diversi lavori.
Aveva lavorato anche nelle vicinanze, a San Stino, presso un’importante azienda che commercia pesce. Ma poi il sopraggiungere della malattia e le cure da seguire l’avevano obbligata a non lavorare più con la stessa assiduità. Il marito Aldevis, invece, è impiegato come operaio. Con il procedere della malattia, Meri e la sua famiglia avevano deciso di ritornare a Gainiga, a casa dei genitori di lei, così da consentire alla donna di trascorrere con più serenità la convalescenza. Ma purtroppo la malattia ha avuto il sopravvento, nonostante le cure seguite.
Meri è venuta a mancare giovedì, proprio nel giorno di San Valentino, attorniata e sostenuta dall’amore della sua famiglia. «Per tutti noi Meri era una donna splendida, una ragazza brava e buona. Di grande cuore, come lo è tutta la sua famiglia», racconta un’amica, «aveva un carattere solare, ma soprattutto forte. Fino alla fine non si è persa d’animo e ha saputo affrontare le difficoltà della vita con grande forza». Molti anche i ricordi affidati da amici e parenti ai social network. E tutti ricordano Meri soprattutto per il suo sorriso e l’atteggiamento solare.
Oltre che il marito e la figlia, Meri Vendramini lascia i genitori, papà Mario e mamma Regina, e due sorelle, Silvia e Martina. Oltre a zii, cugini e numerosi parenti. La notizia della scomparsa di Meri Vendramini ha fatto ieri rapidamente il giro del paese e in tanti hanno espresso messaggi di cordoglio e vicinanza al dolore della famiglia Vendramini. Un lutto che ha gettato nello sconforto la piccola comunità di Gainiga e l’intero territorio. I funerali di Meri Vendramini, organizzati dalle onoranze funebri Bergamo, si terranno lunedì alle 14.30, nella chiesa parrocchiale del Sacro Cuore di Gesù di Gainiga, dove il feretro giungerà dall’abitazione di via Colonne. Oggi, alle 19.30, in chiesa, verrà recitato il Rosario. La famiglia, che non ha chiesto fiori ma opere di bene, ha voluto rivolgere un particolare ringraziamento a tutto il personale medico e paramedico dei reparti di oncologia e urologia dell’ospedale di Portogruaro, oltre che al personale del servizio di cure palliative dell’Usl 4, per le amorevoli cure prestate alla loro amata Meri. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia