Mamma papera e i suoi 11 anatroccoli salvati dai nonni vigile

SPINEA. Mamma papera e i suoi anatroccoli si perdono in città e rischiano di essere travolti dalle auto. Intervengono i nonni vigile in servizio davanti alle scuole, che espongono la paletta, fermano le auto e fanno attraversare la simpatica famigliola. Curioso episodio venerdì pomeriggio in centro a Spinea, quando un germano reale con i suoi undici anatroccoli al seguito ha risalito la riva del rio Cimetto, trovandosi inghiottita dal caos cittadino.
La famigliola di palmipedi ha perso l’orientamento, trovandosi impossibilitata a proseguire e non riuscendo più a trovare la via del ritorno al canale. Vagando in cerca di un luogo sicuro è così finita nel cortile della scuola Vico e poi a bordo strada, con il rischio di venire investita dalle auto in transito. In loro soccorso sono intervenuti i nonni vigile dell’Auser, che prima hanno aiutato mamma papera e anatroccoli ad attraversare la strada e poi, ancora disorientati, li hanno accompagnati di nuovo a casa, aprendo loro la via del rio Cimetto. Ora la famiglia di pennuti è di nuovo al sicuro, grazie ai volontari, abituati a far attraversare la strada a mamme e piccini, ma per questa volta di tutt’altra specie.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia