Maltempo, torna l’acqua alta: 130 centimetri alle 6,30

VENEZIA. Dicembre arriva con l’acqua alta, probabilmente la più alta dell’anno, a quota 130 centimetri. È in arrivo infatti anche in laguna una perturbazione, chiamata "Ciclone Medea", che causerà un’alta marea persistente, con una punta appunto nella giornata di lunedì.
«Le nostre previsioni - spiega l’ingegner Paolo Canestrelli, direttore del Centro Previsioni e Segnalazioni Maree - dicono che nella prima mattinata di lunedì, intorno alle 6.30 l’alta marea potrebbe toccare appunto i 130 centimetri, che sarebbe appunto la quota più alta del 2014. Il giorno successivo, più o meno alla stessa area, la punta potrebbe essere di 120 centimetri ed è possibile che anche mercoledì si registra, sia pure in calando, un’acqua alta di circa un metro e 10 centimetri. Poi, anche per arrivare di un ciclo di alta pressione la marea dovrebbe tornare a valori normali».
Nessun problema particolare invece per la giornata di oggi, quando l’alta marea dovrebbe raggiungere gli 85 centimetri alle 5.30 del mattino, toccando poi un’altra punta di 75 centimetri intorno alle 18.
A creare i disagi maggiori sarà però la punta di lunedì perché, se la quota di un metro e 30 centimetri dovesse essere confermata, le passerelle di Veritas - che iniziano a galleggiare sopra quota 120 centimetri - diventerebbero inservibili e ci sarebbero pertanto solo gli stivali a garantire la circolazione pedonale, oltre ai problemi di allagamento per i titolari di negozi e botteghe, che questa sera dovranno fare gli straordinari per mettere in sicurezza la propria merce.
Quest’anno le punte maggiori di alta marea si sono registrate il 31 gennaio, con 125 e 122 centimetri, il 10 febbraio (a quota 123) e il 5 novembre (a 121), in un’annata tutto sommato abbastanza tranquilla per le alte maree per quanto riguarda i livelli massimi.
«Le condizioni che determineranno questo nuovo ciclo di acque alte - spiega ancora l’ingegner Canestrelli - sono legate a un’estesa perturbazione atlantica che raggiungerà anche l’Alto Adriatico, a cui sarà associato un vortice depressionario che porterà anche un forte vento di scirocco in laguna. Le temperature infatti si sono già rialzate in modo anomalo per questa stagione. Proprio l’intensità del vento determinerà in parte anche il livello massimo a cui arriverà l’alta marea soprattutto nella mattinata di domani».
Insieme all’acqua alta, già da oggi arriveranno in laguna anche piogge e temporali, che ci accompagneranno almeno sino a mercoledì. Le temperature saranno in generale calo, ma si manterranno ancora su valori superiori alle medie del periodo.
Un graduale miglioramento interverrà da giovedì. Dell’inverno comunque ancora non c’è traccia e bisognerà aspettare almeno sino al ponte dell’Immacolata, secondo le previsioni.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia