Maltempo nel Veneziano, fulmine distrugge una casa in Riviera

Pioggia e vento si sono abbattuti sulla provincia di Venezia, causando danni
tetto crollato
tetto crollato

Tempesta di fulmini nel Trevigiano: video

VENEZIA. Emergenza maltempo. Forte vento e pioggia attorno alle 15.30 di mercoledì hanno colpito il centro storico, la terraferma veneziana e la provincia, causando dei danni e facendo crollare il tetto di una abitazione a Campolongo Maggiore.

Guarda la gallery

Il Servizio meteorologico del Centro funzionale decentrato (CDF) della Regione martedì aveva previsto precipitazioni con temporali e possibili fenomeni intensi, mettendo in guardia la popolazione. A creare problemi, soprattutto il vento.

In terraferma è stato proprio il vento a rovesciare delle barche alla Canottieri, mentre  ci sono stati degli alberi abbattuti in via Orlanda a Campalto, in via della Geologia a Marghera e a Malcontenta vicino a forte Tron.

Albero sradicato in via Orlanda
Albero sradicato in via Orlanda

A San Giuliano dei rami sono caduti sulla linea elettrica della tranvia, causando dei disagi e rallentamenti.

Due fulmini, uno a Campagna Lupia e il secondo a Campolongo Maggiore, hanno in un caso incendiato parte di un campo di grano, nel secondo colpito una casa e fatto crollare il tetto di un edificio. I muri sono letteralmente scoppiati. Non ci sono stati per fortuna feriti.

albero sradicato
albero sradicato

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia