Maltempo, il Bacchiglione esonda e allaga Vicenza. Chiusa l'A4

L'autostrada è bloccata nel tratto tra i caselli di Montebello e Verona Est a causa degli allagamenti nel veronese. Nessuna via di comunicazione con Milano, problemi sui treni. Vicenza allagata
VERONA. L'autostrada A4 è chiusa in entrambe le direzione nel tratto tra Montebello (Vicenza) e Verona est a causa di allagamenti provocati dalla tracimazione di due piccoli fiumi, il Trampigna e l'Alpone, nel veronese. La polstrada ha istituito delle deviazioni in loco; agli automobilisti è consigliato di dirigersi verso la strada regionale 11, che mette in collegamento Montebello con Verona. Sul posto stanno lavorando pattuglie della polstrada di Vicenza e Verona.


Treni rallentati.
Il maltempo sta creando problemi anche alla circolazione ferroviaria, che è stata rallentata a causa degli allagamenti nel veronese. Stato di pre-allarme: i tecnici stanno effettuando sopralluoghi sulla linea, sotto controllo il ponte sul Bacchiglione tra le stazioni di Lerino e Vicenza.


Vicenza allagata
. La città di Vicenza è stretta nella morsa dell'acqua. La tracimazione del fiume Bacchiglione, che attraversa il capoluogo, ha provocato l'allagamento di circa il 30% del suolo cittadino. Le famiglie evacuate dalle proprie case sono alcune decine. La situazione è particolarmente pesante nel centro storico, con l'acqua del fiume che ha superato il Ponte degli Angeli; completamente allagata la zona attorno al teatro Olimpico, gioiello architettonico del Palladio, ma sotto l'acqua è anche Viale Diaz e tutti gli accessi nevralgici al centro cittadino, con conseguente paralisi del traffico. In Prefettura, per coordinare gli interventi di soccorso, è stata allestita un'unità di crisi, alla quale prende parte anche il nuovo questore, Angelo Sanna, insediatosi proprio oggi a Vicenza.


Variati: "Non usate l'auto".
Il sindaco di Vicenza, Achille Variati, lancia un appello affinchè in città nessuno oggi usi l'automobile per spostarsi a causa del maltempo. Un appello finalizzato anche ad evitare che altre persone possano trovarsi intrappolate nelle zone allagate dall'esondazione del Bacchiglione. A Vicenza fino sono già stati sistemati nelle zone più a rischio 3.750 sacchi di sabbia.


Scuole chiuse a Vicenza
. Scuole chiuse domani in tutta la provincia di Vicenza a causa degli allagamenti dovuti al maltempo. Lo hanno deciso il Comune e la Provincia di Vicenza, sentita la Prefettura. La chiusura riguarderà tutti gli istituti scolastici, dagli asili nido fino alle scuole superiori. Una decisione indispensabile per ridurre il traffico nelle numerose zone di crisi e consentire gli interventi di sgombero e pulizia delle strade e degli edifici allagati.


Ritrovato il disperso.
E' stato ritrovato e sta bene l'uomo, un cinquantenne, dato per disperso a causa del maltempo a Cresole di Caldogno, nel vicentino. Si temeva che fosse rimasto intrappolato nella cantina di casa dalle acque del Bacchiglione che hanno invaso il paese. L'uomo, invece, era riuscito a spostarsi, rimanendo però bloccato in casa dalla rapida crescita dell'acqua e non poteva muoversi per la forte corrente del fiume. A raggiungerlo e a portarlo in salvo sono stati i vigili del

fuoco, che l'hanno tratto a bordo di un mezzo anfibio.


Il Bacchiglione.
Si teme per la piena del Bacchiglione che si sposterà verso sud in serata. A Padova la piena è attesa per le 22. Nel veneziano in tarda serata.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia