Maltempo, erose le spiagge di Caorle e Bibione

Allagamenti e sottopassi chiusi a Portogruaro e a San Michele al Tagliamento

Rosario Padovano
Via Ronci a Gruaro completamente allagata
Via Ronci a Gruaro completamente allagata

Forti disagi per il maltempo, come nelle previsioni è il bacino Lemene-Tagliamento-Livenza quello interessato dai problemi maggiori. Si segnalano degli allagamenti un po’ dappertutto, con erosione al mare a Caorle e a Bibione, proprio mentre le società stavano allestendo gli ombrelloni per il lungo periodo di inizio stagione, tra pasqua, Liberazione e 1 Maggio.

Sono caduti in 24 ore più di 100 millimetri di pioggia, con picchi di 50 nelle ultime 10 ore. Ma il mare non riceve, perché la marea resta alta. E anche se piove quasi con il contagocce, l’afflusso di migliaia di metri cubi d’acqua dal Friuli rende la situazione più problematica.

Pioggia, marea alta e acqua dalla regione limitrofa sono le cause degli allagamenti che si stanno verificando. Allagati alcuni dei più importanti sottopassaggi periferici nel territorio comunale di Portogruaro, in via Prati Guori e in via dell’Autiere. Segnalate almeno un paio di auto in difficoltà. Aqua in via Eraclito.

Via Prati Guori a Portogruaro
Via Prati Guori a Portogruaro

Nelle frazioni sono chiuse via Staimbek, via San Biagio e via Nosedo in zona Ovest, via Udine in zona Nord. A Gruaro allagamenti in via Ronci (foto) e sulle laterali, dove il fiume Versiola ha raggiunto il limite stradale; poi a Stalis in zona Mulini, ma anche in centro tra via Sant'Angelo e via Roma.

A Pramaggiore allagamenti in via Comune, via Cappadocia e via Lison. Acqua alta nella zona del mulino di Belfiore. Protezione civile al lavoro.

Acqua alta anche nella zona alta del Comune di San Michele al Tagliamento. Il report del Consorzio di Bonifica: tutte le idrovore sono regolarmente in funzione, ma i principali disagi si sono verificati per i corsi d'acqua a scolo naturale del bacino Lemene, soprattutto nella zona nord-orientale del comprensorio, penalizzati anche dalle portate in arrivo dalle zone più a monte in territorio friulano.

I principali allagamenti si sono registrati registrati a Teglio Veneto (zone via Parz e via Perarutto), Pradipozzo, Portovecchio, Pramaggiore, Cinto Caomaggiore (via Reghena), a Gruaro (via Roma, via Sant’ Angelo, via Borgo Ronci), a San Michele al Tagliamento a Malafesta e in zona Cedole. E’ attivo il servizio di piena e pompaggi di emergenza per limitare gli allagamenti. La pioggia è in fase di esaurimento e, grazie alla marea in discesa nel pomeriggio, si attende un progressivo miglioramento e rientro dell'emergenza entro la serata.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia