Maltempo, Burian continua a sferzare il Veneziano e giovedì è attesa la neve

VENEZIA. Burian continuerà a farsi sentire, in questi giorni: continuerà a fare freddo, molto freddo, fino a mercoledì. Poi le temperature si alzeranno, ma da giovedì il rischio sarà l'arrivo della neva anche in pianura, nel Veneziano. Intanto, la bora sferzate in questi giorni, dovrebbe placarsi nella serata di lunedì 26.
Previsioni meteo dell'Arpa Veneto. Questo il quadro, secondo gli specialisti del centro meteo di teolo dell'Arpav: "L'eccezionale afflusso di aria fredda dalla Russia persisterà fino a martedì; le temperature molto sotto la media e spesso sottozero saranno la caratteristica meteorologica saliente. Mercoledì ancora molto freddo ma inizierà un'inversione di tendenza i cui effetti si manifesteranno soprattutto nei giorni successivi, quando il contrasto tra l'aria più fredda preesistente e aria più calda in arrivo porterà varie precipitazioni che giovedì saranno nevose sia in pianura sia sui monti, mentre venerdì in pianura gradualmente si passerà da neve a pioggia".
3bMeteo. “La forte ondata di freddo siberiano che è puntualmente arrivata l'Italia sta per raggiungere il suo apice", osserva il meteorologo di 3bmeteo, Francesco nuovera, "poi proseguirà, seppur in maniera più attenuata fino a giovedì quando arriverà una perturbazione dalla Spagna che porterà in un primo momento neve al Nord ed in pianura anche al Centro”.
Le gelide correnti continueranno ad insistere sulla Penisola fino a metà settimana: “ Più asciutto e soleggiato al Nord, ma gelido. Nel frattempo le temperature subiranno infatti un ulteriore calo: attese minime notturne fino a -5/-8°C in pianura al Centronord, anche inferiori sul Piemonte, massime non oltre i 2/3°C al Nord, 4/5°C al Centro.

Gelo intenso in montagna, fino a -17/-18°C a 1500m su Alpi, Appennino centro-settentrionale. Il tutto accompagnato da forti venti di bora, tramontana e maestrale che acutizzeranno la sensazione di freddo. Da mercoledì ci sarà un cambio di tendenza. La Tramontana si andrà attenuando e inizierà a soffiare una massa d'aria più umida ma mite che accompagnerà una nuova perturbazione.

Proprio la sovrapposizione di questa massa d'aria sul cuscinetto gelido porterà inizialmente nuove nevicate in pianura al Nord nella giornata di giovedì 1° Marzo ( più consistente su Liguria, Emilia e lungo il Po) localmente anche su parte del Centro. L'evoluzione è ancora incerta e necessita di conferme. “I venti di scirocco poi porteranno un generale rialzo termico ovunque, specie al Sud e sulla Sicilia mettendo fine a questa eccezionale ondata di gelo di fine febbraio2018”- concludono da 3bmeteo.com".
"Guidate con la massima prudenza" : è la raccomandazione del Comune di Venezia agli automobilisti.
Spargisale. La Centrale operativa della Polizia Municipale e la Protezione civile del Comune hanno comunicato che a partire dalle 20 di lunedì, entreranno nuovamente in azione i mezzi spargisale: al Lido di Venezia, Pellestrina - San Pietro in Volta, Piazzale Roma - Tronchetto e nella Terraferma veneziana limitatamente a cavalcavia, sottopassi e rotatorie per prevenire la possibile formazione di ghiaccio. Si raccomanda agli automobilisti di guidare con la massima prudenza.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia