Malore in montagna: due ragazzi salvati dal Soccorso alpino
Due studenti portogruaresi stavano percorrendo un sentiero sul monte laura in Friuli quando è accaduto l'imprevisto. Intervenuto anche l'elisoccorso

Stefano Da Rin Puppel-Perona-Pieve di Cadore-Inaugurazione Nuovo Pronto Soccorso
GRUARO. Stavano percorrendo un sentiero, il numero 995, sul Monte Laura, nel territorio comunale di Barcis, in provincia di Pordenone, quando uno dei due è stato colto da un malore. Brutta avventura nel primo pomeriggio di ieri per due escursionisti. Si tratta di D.V.L, 22 anni di Gruaro,. e P.M., coetaneo di Pramaggiore, studente all'università di Padova.
Stavano percorrendo questo sentiero per una camminata in montagna. Le condizioni poi erano ideali: non hanno trovato la neve sul loro cammino e splendeva il sole.
A un certo punto è accaduto l'imprevisto. Uno dei due ragazzi si è sentito molto male: per fortuna con lui c’era l’amico che ha avvertito il 115. Il comando provinciale dei vigili del fuoco di Pordenone, valutate le condizioni generali, ha attivato il Soccorso alpino di Maniago, il comune a capo del mandamento di quella zona del Friuli.
I volontari maniaghesi tra l'altro erano appena rientrati da un'esercitazione sulla neve in montagna ed erano ancora tutti a disposizione. Sono partiti subito da Tramonti alla ricerca dei due ventiduenni portogruaresi, individuati nel breve volgere di pochi minuti. È intervenuto anche l'elicottero della Protezione civile. È stato un soccorso in grande stile. I ragazzi sono stati riportati dai soccorritori a valle.
Le condizioni del ragazzo colpito da malore fortunatamente non sono gravi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video