Malore durante il concerto, muore chitarrista degli Abbashow

(dal Messaggero Veneto)
TAVAGNACCO. Si stava esibendo davanti a centinaia di persone quando all'improvviso ha accusato un malore e si è accasciato. Alberto Bertapelle, noto chitarrista del gruppo Abbashow, di Ceggia, non ce l'ha fatta. E' morto all'interno del locale "Al Gallone" durante l'esibizione del suo gruppo.
La tragedia è avvenuta sabato notte poco dopo le 23. Alberto, insieme ad altri quattro componenti del gruppo e al figlio addetto ale luci, stava suonando da circa 45 minuti.
Tra i clienti c'era anche un gruppo di infermieri dell'ospedale di Udine che ha cercato di prestargli i primi soccorsi con un massaggio cardiaco. Subito dopo è arrivata anche un'ambulanza. Ma non c'è stato nulla da fare. L'uomo è spirato poco più tardi. Il magistrato ha già disposto il nulla osta.

La notizia si è subito diffusa negli ambienti musicali nazionali, tanto che il suo profilo Facebook sin dalla notte ha ospitato moltissimi messaggi di cordoglio e tantissimi ricordi.
Alberto Bertapelle di Ceggia, comune della provincia di Venezia, è un volto noto nella musica italiana. Fin dall'età di 13 anni ha suonato in moltissime band della zona sia come chitarrista che come tastierista, avendo deciso di studiare, oltre alla chitarra, sempre da autodidatta, il pianoforte. Ha aperto i concerti di Pierangelo Bertoli, Ivan Graziani e altri cantautori.
Nel 93/94 ha lavorato negli studi della Media Records, poi ha aperto un proprio studio di registrazione dove ha iniziato a produrre musica propria. Ha lavorato per la Great Dane records, per la quale ha pubblicato una decina di dischi, e per molte altre etichette passando poi alla Danceworks dove ne ha pubblicate una trentina.
Con la EMI di Londra, con il nome d'arte di Brainbug, ha raggiunto il successo con la canzone Nightmare, Top Ten in Inghilterra, negli Usa e in molti altri Stati, vincendo anche un WMC International Award a Miami e un Disco d'oro in Australia. Sempre come Brainbug è entrato nelle classifiche inglesi e americane anche con altri brani, ha fatto 2 tour negli Usa, uno in Australia, alcuni in Inghilterra e in molti altri stati europei. Ha aperto una Accademia Musicale, la Help Music Academy, dove insegna sound engineering.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia