Malattie professionali, +23% a Venezia

Al Teatro Goldoni la manifestazione principale con il ministro Poletti e il segretario generale della Cgil, Camusso

Oggi l’Anmil (Associazone nazionale mutilati e invalidi del lavoro) celebra in tutte le province d’Italia la 66ª Giornata per le vittime degli incidenti sul lavoro istituzionalizzata nel ‘98 con direttiva del presidente del Consiglio dei ministri.

E sarà a Venezia, al teatro Goldoni, che si svolgerà oggi dalle 10 alle 13 la manifestazione principale, alla presenza, tra gli altri del ministro del Lavoro Giuliano Poletti.

I dati del fenomeno degli incidenti sul lavoro che continuano ad attestarsi su livelli davvero preoccupanti, saranno la base di un confronto tra i relatori presenti alla giornata per capire cosa deve essere fatto, anche in termini di prevenzione, per invertirne la tendenza degli infortuni e delle malattie professionali e per garantire una prevenzione più efficace.

Per quanto riguarda i dati nazionali riferiti agli infortuni nei primi sei mesi dell’anno, cresce leggermente il numero degli infortuni e delle malattie professionali denunciate.

Per quanto riguarda in particolare Venezia, aumenta di oltre il 23 per cento, rispetto allo stesso periodo del 2015, il numero delle malattie professionali denunciate, mentre diminuisce nettamente il numero degli infortuni mortali: erano 11 un anno fa e sono ora scesi a 6. Di fatto stabile, con una minima variazione al rialzo, il numero degli infortuni denunciati nella nostra provincia (7.259).

A livello veneto invece scende di circa il 5 per cento il numero delle malattie professionali denunciate, ma resta immutato il numero delle morti (65) per infortuni sul lavoro.Salgono invece notevolmente nella provincia di Padova, passando da 10 dello scorso anno alle 16 dei primi sei mesi del 2016.

Alla manifestazione principale al Goldoni i lavori verranno aperti dai saluti del presidente territoriale Anmil Venezia, Paolo Veclani, della presidente del consiglio comunale di Venezia, Ermelinda Damiano, e delle altre autorità locali.

A seguire parteciperanno alla tavola rotonda, coordinata dal giornalista Riccardo Bonacina, nunerose personalità: il presidente nazionale Anmil, Franco Bettoni; il ministro del Lavoro e delle politiche sociali, Giuliano Poletti; il sottosegretario all’Economia e alle Finanze, Pier Paolo Baretta; il presidente della Commissione Lavoro del Senato, Maurizio Sacconi; il presidente della Commissione Lavoro della Camera, Cesare Damiano; il presidente del Civ Inail, Francesco Rampi; il commissario straordinario dell’Inail, Massimo De Felice; il direttore Lavoro e Welfare di Confindustria, Pierangelo Albini; il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso; il segretario confederale della Cisl, Gigi Petteni, e il direttore della TGR Rai, Vincenzo Morgante.

Saranno presenti alla manufestazione del Goldoni alcuni sindaci dei 44 Comuni appartenenti alla Città Metropolitana di Venezia - non quello lagunare Luigi Brugnaro, attualmente in trasferta a New York per il Columbus Day - e altri rappresentanti delle istituzioni locali. (e.t.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia