Madonna della Salute: migliaia sul ponte votivo sensi unici, qualche malore

Sul ponte votivo dalle 10.30 alle 11.30 per il notevole afflusso dei pellegrini la Polizia municipale ha istituito il senso unico
Interpress/Gf.Tagliapietra. 21.11.2017.- Grande affluenza di fedeli alla Madonna della Salute.
Interpress/Gf.Tagliapietra. 21.11.2017.- Grande affluenza di fedeli alla Madonna della Salute.

L'altro volto della Madonna della Salute: frittelle e palloncini

VENEZIA. Migliaia di fedeli, ieri, hanno visitato la Basilica della Salute. Sul ponte votivo dalle 10.30 alle 11.30 per il notevole afflusso dei pellegrini la Polizia municipale ha istituito il senso unico. I soccorsi sanitari – Corpo italiano di soccorso dell’Ordine di Malta, Croce Rossa e Arciconfraternita della Misericordia in costante contatto con il servizio di soccorso 118 – hanno gestito otto emergenze mediche, compresi tre ricoveri ospedalieri. Quest’anno il servizio di sicurezza prevedeva anche Balto, un labrador beige di un anno e mezzo, e Terry, un terranova nero di quattro anni: i due cani della Guardia Costiera ausiliaria coordinata da Maurizio Spanio con Roberto Perini dovevano servire per un eventuale soccorso in acqua.



C’era poi la nursery per l’allattamento nel posto medico avanzato collocata nel piano terra del Seminario patriarcale. Mentre la gente apprezzava e ringraziava per i servizi, i bambini accarezzavano i cani da salvataggio rimasti a vigilare in campo della Salute dalle 9 alle 17.30. Immancabile, in campo, il chiosco dell’Unitalsi che presente dalla scorsa domenica ha proposto, su offerta, l’acqua proveniente da Lourdes e le piccole grotte con la Madonnina.

Madonna della Salute, la festa più amata dai veneziani


La volontaria Maria Maccanin: «Questa festa non conosce decadenza. Qui vengono persone di tutte le età, i giovani sono moltissimi. Tutti abbiamo bisogno e tutti dobbiamo rispettare gli impegni presi dai nostri antenati». In Basilica risplendevano gli antichi arazzi e sull’altare maggiore tra l’icona della Madonna Mesopanditissa (mediatrice di pace) riempiva gli occhi il trionfo di trecento rose color rosa intenso.

Interpress/Gf.Tagliapietra. 21.11.2017.- Grande affluenza di fedeli alla Madonna della Salute.
Interpress/Gf.Tagliapietra. 21.11.2017.- Grande affluenza di fedeli alla Madonna della Salute.

«Sono il dono di due fioristi veneziani» ha detto il rettore del seminario don Fabrizio Favaro che ha ricordato anche il numero dei volontari presenti nel tempio votivo: «Sono un centinaio e provengono da tutta la diocesi, in particolare dal Lido, da Chirignago, da Jesolo» . (n.d.l.)

Si rinnova l'abbraccio tra i veneziani e la "loro" Madonna della Salute



 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia