L’Union Lido festeggia 60 anni

CAVALLINO. Il primo camping d'Italia ad elevarsi al rango di struttura ricettiva a 5 stelle, l’Union Lido di Cavallino-Treporti, compie gli anni in questi giorni festeggiando il primato di primo camping attrezzato che sessant'anni fa inaugurò il turismo en plein air sul litorale veneziano.
La storia straordinaria di questo colosso ricettivo che oggi registra da solo più di un milione e 200 mila presenze annue, inizia nel 1955 quando nacque come “Nsu Lido” su richiesta dell'omonima fabbrica tedesca di automobili e motocicli. Proprio nell'anno in cui la casa teutonica presentava la mitica Jagst, utilitaria versione tedesca della Fiat 600, gli imprenditori Angelo Macola e Ignazio Vok, pionieri della vacanza in campeggio, lo inaugurarono a Cavallino come primo camping park attrezzato. «Erano gli anni del dopoguerra», ricorda con affetto la titolare Carla Macola tratteggiando i racconti dei primi ospiti di Union Lido «in cui i pochi turisti che raggiungevano il lido di Cavallino utilizzavano l'elettricità della batteria dell'auto per illuminare le tende canadesi e, vista l’impossibilità del frigorifero, scavavano una buca e ci infilavano del ghiaccio per conservare meglio gli alimenti. Ciò nonostante, grazie alla lungimiranza dei fondatori, Union Lido si è dimostrato fin dall'inizio un camping che precorreva i tempi, essendo già dotato all'epoca di un’offerta unica per i suoi ospiti: 30 ettari di ampie piazzole ombreggiate, acqua calda nei servizi sanitari, un ristorante ed un’organizzazione pronta ad accogliere i campeggiatori e i loro mezzi Nsu di fronte alla spiaggia». Da allora sono trascorsi 60 anni di sfide e coraggiosa innovazione alla ricerca della qualità sostenibile, del rispetto dell'ambiente all'insegna della reversibilità e degli standard di vacanza adatti agli ospiti con deficit motori e sensoriali. «Union Lido non ha mai tradito lo spirito pionieristico degli esordi», conferma il general manager, Alessandro Sgaravatti, «che già nei primi anni lo hanno visto precursore di prodotti ricettivi che hanno fatto la storia della vacanza all'aria aperta come la Tenda Safari, le case mobili con tetto abitabile. Fra le tappe importanti da ricordare l'entrata di Union Lido nel 1994 fra i Leading Campings, migliori 30 campeggi europei promotori di questo turismo vicino alla natura, sostenibile, a basso impatto grazie alle strutture totalmente reversibili ed alla tipologia di ospiti molto disciplinati e rispettosi dell'ambiente». Fra i vari servizi dal 2010 Union Lido è dotato di un prestigioso complesso W10 Leisure Building, un edificio polifunzionale costruito secondo criteri di risparmio energetico e dedicato al benessere ed al relax, mentre da questa stagione 2015 propone il Dog Camp, un'area campeggio dedicata ai cani . Molte le iniziative a partire da questa settimana, dedicate al sessantesimo compleanno della struttura. Dal 4 al 7 giugno sarà meta del 35esimo “Raduno Internazionale Nsu Club 2015” ricevendo centinaia di appassionati della leggendaria casa automobilistica tedesca, anche da nazioni oltreoceano come il Canada, organizzato in collaborazione con Audi International Club Italia che allestirà in questi giorni un'esposizione di automobili Audi e Lamborghini.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia