Luci spente un’ora per ricordarsi di pianeta e clima

SANTA MARIA DI SALA. Luci spente domani a Santa Maria di Sala per l’Earth Hour, l’ora della Terra, promossa dal Wwf per sensibilizzare alla lotta ai cambiamenti climatici. In tutto il mondo, per un...

SANTA MARIA DI SALA. Luci spente domani a Santa Maria di Sala per l’Earth Hour, l’ora della Terra, promossa dal Wwf per sensibilizzare alla lotta ai cambiamenti climatici. In tutto il mondo, per un ora, dalle 20.30 alle 21.30 si spegneranno le luci di città, monumenti, edifici pubblici e privati. Il Salese è anche quest’anno protagonista, grazie a MeteoSantAngelo.it e Comune: verrà “spenta” Villa Farsetti, organizzati lavoratori per bambini e momenti di sensibilizzazione, grazie al Wwf di Noale e allo staff di MeteoSantAngelo. Alle 20 l’appuntamento in villa, con giochi a tema per i bambini e attività, poi alle 20.30 lo spegnimento delle luci della villa e infine un suggestivo tour con le fiaccole di fronte allo storico edificio. Seguirà l’accensione del logo della manifestazione, “60+” e il lancio di alcune lanterne in cielo. Alle 21.30 spazio alla musica con il concerto gratuito in sala ovale dei “Figli unici”, tribute band di Rino Gaetano. Sarà attivo anche un punto ristoro. Anche Spinea partecipa all’ora della Terra, spegnendo per un’ora le luci esterne della biblioteca comunale. Ovunque l’invito a partecipare è rivolto a tutti i cittadini, con lo spegnimento per un’ora delle luci di case, uffici, negozi e aziende. (f.d.g.)

Argomenti:earth hour

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia